Prima di recarsi in Belgio per il Gran Premio di SPA, la Scuderia Ferrari HP ha visitato la sede di Brembo, storico partner tecnico del Cavallino Rampante, in un momento particolare, all’insegna della celebrazione e dell’innovazione. Un qualcosa che era stato fatto anche dalla Ducati pochi giorni fa, subito dopo il weekend a Brno, con presente Gigi Dall’Igna e Pecco Bagnaia. L’incontro, avvenuto presso la sede dell’azienda all’interno del Kilometro Rosso a Stezzano, ha visto la partecipazione del management Ferrari: Frédéric Vasseur (Team Principal), Jerome D’Ambrosio (Deputy Team Principal), Diego Ioverno (Direttore Sportivo) e Zhou Guanyu (pilota di riserva). In rappresentanza di Brembo invece, ad accogliere gli uomini della Scuderia: Matteo Tiraboschi (Presidente Esecutivo), Alberto Bombassei (Presidente Emerito), Daniele Schillaci (CEO), Mario Almondo (COO Brembo Performance), Mauro Piccoli (CMO) e Luca Di Leo (CCO).

La visita è stata organizzata per celebrare un traguardo importante: 50 anni dalla prima gara nel Motorsport per Brembo, che nel 1975 fornì per la prima volta i dischi in ghisa alla Ferrari 312T, vettura con cui Niki Lauda conquistò sia il titolo piloti che quello costruttori in Formula 1. Dalle foto è possibile notare anche la presenza di una vettura (show car), la Ferrari SF-25 vettura del Mondiale 2025. I rappresentati di Ferrari hanno potuto ammirare una nuova parete espositiva intitolata “Celebrating 50 Years of Passion”, che racconta mezzo secolo di innovazioni Brembo dalla Formula 1 alla MotoGP, passando per WEC, Formula E, MotoE, WorldSBK, WRC e Nascar.

Il programma ha visto poi una visita allo stabilimento Racing di Curno, cuore tecnologico di Brembo Racing, dove vengono sviluppati e prodotti gli impianti frenanti utilizzati dalla Scuderia in Formula 1. In queste infrastrutture vengono prodotti i vari componenti come pinze, dischi, pastiglie, pompe freno e sistemi brake-by-wire. La giornata si è conclusa con un incontro tra il team Ferrari e i circa 250 collaboratori della divisione Brembo Performance, un gesto simbolico per ringraziare chi ogni giorno contribuisce al successo della Scuderia sui circuiti di tutto il mondo. Un’occasione che ha unito passato e futuro, tradizione e tecnologia, consolidando un legame che da mezzo secolo rappresenta un’eccellenza tutta italiana nel mondo delle corse.

Frédéric Vasseur, Team Principal Scuderia Ferrari HP: “È con grande piacere che celebriamo i 50 anni di Brembo, nostro partner storico con il quale condividiamo una lunga storia di successi. Questa partnership è frutto di un costante lavoro fianco a fianco e si fonda su passione, innovazione e performance, valori che ci hanno accompagnato in tante vittorie e che raccontano una storia fatta di esperienza condivisa e obiettivi comuni”.
Mario Almondo, Chief Operating Officer Brembo Performance: “E’ un vero piacere ricevere oggi la visita del Team Scuderia Ferrari HP, con cui collaboriamo da mezzo secolo. Iniziò tutto con Niki Lauda, nel 1975 e da quell’anno noi forniamo costantemente il nostro contributo tecnologico per rendere le vetture del cavallino sempre più performanti. Oltre a Ferrari, Brembo oggi fornisce tutta la griglia di Formula 1 con le pinze – 9 team con Brembo e 1 team con AP Racing, brand che è parte del Gruppo. La storia che ci lega a Scuderia Ferrari rimane però unica e irripetibile. Questo è un anno speciale, ma come sempre d’altronde, sfidante e impegnativo: stiamo già lavorando agli impianti del 2026 anche con Scuderia Ferrari”.



