Una prima giornata di lavoro al Red Bull Ring complicata per la Ferrari, con diversi problemi in FP1 che hanno rimandato una mole di lavoro alla seconda sessione di prove libere. L’introduzione del nuovo fondo infatti richiedeva alcuni test, che però Lewis Hamilton non è riuscito a svolgere al meglio a causa dei problemi al cambio che hanno limitato il suo chilometraggio in FP1. Questo è un appuntamento importante poiché sulla SF-25 arriva il primo vero aggiornamento di correzione ai problemi di inizio stagione. A fine giornata, Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1 Italia ha dato le prime indicazioni sul weekend della Scuderia.
Indicazioni positive dal nuovo fondo: i test in FP2 hanno dato buone sensazioni e Vasseur indica le differenza coi rivali
La tappa del Red Bull Ring segna l’inizio di un percorso che dovrà cercare di rimettere Ferrari in lotta per i migliori, e provare almeno a contendersi qualche vittoria. Nella prima sessione di prove libere, Lewis Hamilton ha portato al debutto la nuova specifica, ma alcuni problemi tecnici ne hanno limitato il lavoro in pista. Dino Beganovich ha iniziato con il vecchio fondo, per poi montare anche lui nuova unità. Il lavoro di test si è quindi spostato in FP2 come ha spiegato il Team Principal, Frederic Vasseur. “Come avete visto abbiamo avuto diverse problemi in FP1, ma poi i test fatti in FP2 hanno dato delle buone sensazioni, e ci sono indicazioni positive” ha dichiarato, relativamente al nuovo fondo. “Dobbiamo analizzare al meglio i dati questa sera, ma ci sono buone sensazioni”.

I dati raccolti sono quindi incoraggianti, anche se sui tempi si è vista una McLaren superiore a tutti gli altri. Questo però non scoraggia Vasseur e gli uomini della Scuderia. “Loro avevano un po’ meno benzina, come fanno sempre in FP2 ed FP3, mentre noi abbiamo seguito il solito programma”. Oltre queste prove sul fondo, le due SF-25 hanno anche testato due diverse soluzioni di ala posteriore, con Lewis Hamilton che ha scelto la specifica con un po’ più carico. “Adesso abbiamo un buon paragone tra le due soluzioni. C’è qualche aggiustamento da fare, e faremo la scelta migliore per domani” ha risposto Vasseur. Nonostante il turno d’assenza, positiva la sessione di prove per Charles Lecerc “Il suo passo era buono, è una buona basa da qui partire”. Tra i dati negativi della sessione c’era un primo settore non troppo positivo, ma Vasseur ha precisato e ribadito “Dipende molto dal carburante e dalle mappe motore. Non traiamo conclusioni affrettate”.

Ancora qualche domanda è stata posta sul suo futuro, ma tra una risata e risposte serie, Frederic Vasseur ha voluto sorvolare e parlarne il meno possibile. “Noi stiamo cercando di restare concentrati sul lavoro che dobbiamo svolgere. Quando arrivi al weekend è molto importante mantenere la concentrazione, lavorando di gruppo e come squadra e finora stiamo facendo bene. Siamo totalmente impegnati in questo weekend. Concentriamoci su questo. Come dormo? Molto bene grazie”



