Ferrari, Leclerc e Hamilton fiduciosi: “Stiamo lavorando nella giusta direzione”

Giu 29, 2025

Luca Manacorda

Dopo un venerdì ricco di problemi e incognite, la Ferrari è stata protagonista della miglior qualifica della stagione. Dietro all’imprendibile Lando Norris, Charles Leclerc e Lewis Hamilton si sono piazzati in seconda e quarta posizione e nella gara in programma oggi possono puntare ad ottenere un risultato di prestigio che dia morale al team. I piloti concordano sui benefici ottenuti dagli aggiornamenti portati in Austria e guardano con fiducia al gran premio dove di solito la SF-25 si comporta meglio rispetto al sabato.

Leclerc: “L’aggiornamento sembra funzionare come previsto”

Charles Leclerc è sempre stato un “animale” da qualifica e avere tra le mani una monoposto finalmente in grado di lottare almeno per la prima fila ha ovviamente rivitalizzato il monegasco. Se, oltre ai progressi sul giro secco, la SF-25 confermerà la buona competitività sul passo gara, allora i weekend potranno iniziare a prendere tutta un’altra piega: “Penso che quest’anno, nel complesso, siamo stati piuttosto deboli in qualifica e poi piuttosto forti in gara, ma è positivo partire almeno questa volta dalla prima fila – ha sottolineato Leclerc – Almeno abbiamo un po’ meno strada da fare prima di lottare con i ragazzi davanti. Di solito siamo molto forti la domenica rispetto al ritmo delle qualifiche, e questo mi dà speranza“.

Parlando dei progressi portati dal nuovo fondo e dagli aggiornamenti Ferrari che hanno debuttato al Red Bull Ring, Leclerc si è detto molto soddisfatto: “Hanno fatto abbastanza differenza per portarci ad essere secondi, perché i distacchi sono molto ridotti qui se si esclude Lando. Quindi ci hanno sicuramente aiutato. Ho avuto la sensazione che ci fossero dei passi avanti, ma dobbiamo verificarlo con le caratteristiche di diverse piste. Non è solo su questa pista che dobbiamo giudicare ma, comunque, i numeri che ci aspettavamo li abbiamo avuti, il che è un buon inizio: significa che stiamo lavorando nella giusta direzione“.

Leclerc (Ferrari)

Per completare la potenziale rinascita della SF-25 si attende i prossimi aggiornamenti e in particolare la nuova sospensione posteriore, ma sul team Leclerc non si è sbilanciato, preferendo sottolineare quali siano al momento i principali punti deboli nel confronto con la McLaren: “Non c’è ancora nulla di confermato per Silverstone, quindi non commenterò. Certo, ci sono degli aggiornamenti in attesa, ma non so esattamente quando saranno pronti. Tuttavia, penso che questo fine settimana perdiamo soprattutto nelle curve ad alta velocità, come previsto. Ce lo aspettavamo, ma probabilmente ci aspettavamo di perdere ancora di più a bassa velocità, il che è stato un po’ meno vero. Quindi, analizzeremo la situazione. Ovviamente, abbiamo introdotto un aggiornamento e stiamo ancora imparando a capire esattamente cosa comporta sulla vettura. Tuttavia, sembra funzionare come previsto“.

Hamilton: “Operativamente, la miglior sessione di qualifiche dell’anno”

Il quarto tempo ottenuto al Red Bull Ring rappresenta il miglior risultato in qualifica con la Ferrari per Lewis Hamilton. Il britannico è apparso molto più sorridente, anche se riguardo al suo ultimo tentativo rimane il rammarico per una sbavatura che gli è costata almeno una posizione: “Penso di aver fatto un gran bel giro, poi purtroppo ho avuto un sovrasterzo alla curva 6, altrimenti avrei potuto anche portare a casa il secondo posto” ha sottolineato il britannico.

Hamilton (Ferrari)

Oltre a promuovere gli aggiornamenti portati dalla Ferrari, il sette volte iridato ha sottolineato come il team abbia lavorato in maniera impeccabile nel corso delle qualifica: “La macchina è molto migliorata grazie alle modifiche fatte ieri sera. Abbiamo fatto davvero un buon lavoro di squadra per rendere il pacchetto più competitivo. Il lato positivo è che abbiamo portato un aggiornamento questo fine settimana e sono davvero grato a tutti coloro che hanno lavorato così duramente in fabbrica perché è ciò di cui abbiamo bisogno per essere in lotta. Operativamente penso che sia stata la migliore sessione di qualifica che abbia mai visto fare a questo team. Abbiamo fatto un lavoro fantastico per quanto concerne le tempistiche, per averci messo in pista nella posizione giusta e averci tenuto fuori dal traffico. Siamo riusciti a fare un bel lavoro anche con l’assetto per cui sono stato molto più contento della macchina. È stata una qualifica sicuramente molto migliore anche nella preparazione. Il modo in cui abbiamo eseguito tutto è stato perfetto. Siamo riusciti a passare nel Q3 senza sfruttare un set di gomme in più. Avevamo due Soft, cosa che non mi era mai successa durante l’anno a livello personale. Ora dobbiamo cercare di ottimizzare l’auto ancora per trovare più prestazioni ed essere ancora più vicini alle prime posizioni“.

Tornando sul tema del suo adattamento alla Ferrari, Hamilton ha concluso sottolineando le difficoltà che sta incontrando in questa stagione: “Stiamo progredendo lentamente, poco a poco. Ogni volta che vado in pista, guido un nuovo tipo di monoposto su quella pista. Rimango sempre scioccato e sorpreso dalle caratteristiche così diverse rispetto alle vetture con cui ho corso prima. Quindi, ti precipiti ad imparare il più velocemente possibile per recuperare terreno rispetto a qualcuno che è abituato a guidare quest’auto“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge