La Qualifica di Imola è un disastro per Ferrari. Un risultato sicuramente inaccettabile. I piloti hanno già chiesto scusa a più riprese, chi via team radio, e chi ai microfoni dopo essere sceso dalla macchina, rivolgendo queste parole direttamente ai tifosi del Cavallino. Dopo una sessione che li ha visti chiudere in P11 e P12, eliminati entrambi in Q1, Frederic Vasseur si è presentato ai microfoni di Sky Sport F1 per commentare quanto visto questo pomeriggio. “E’ senza dubbio una giornata molto dura. E’ un copia e incolla di quanto successo a Miami”
Ferrari non migliora con le Soft nuove. Vasseur: “Situazione gomme è strana per tutti, ma noi dobbiamo lavorarci”
Indicare un unico problema per spiegare la Qualifica deludente della Ferrari sarebbe un errore. I problemi di cui soffre la SF-25 sono oramai noti e sono stati analizzati a più riprese, ma era difficile pensare che Leclerc ed Hamilton sarebbero potuti finire anche dietro all’Aston Martin, una Racing Bulls, un Alpine e di nuovo la Williams. L’insieme di macchine, piloti ed esecuzione in pista ha contribuito a questo disastro. “Abbiamo fatto il giro veloce sulle Soft usate, come successo a Miami. Questo è strano”. Le gomme sono sicuramente una parte del problema, ma lo sono stati un po’ per tutti. “Aston Martin ha fatto tutta la Qualifica con le Medie ed ha fatto il miglior giro con un set usato, e questo è strano”. In merito a questo, chiedendogli degli aggiornamenti portati sulla AMR25 e se questi possono essere la soluzione anche per Ferrari, Vasseur ha un’idea diversa. “Non so quanto siano i nuovi pezzi o le gomme. Con gli aggiornamenti si parla di pochi decimi o centesimi. Far funzionare bene le gomme ti può portare anche mezzo secondo.”

Il discorso del Team Principal Ferrari si sposta nuovamente sul famoso potenziale della SF-25, ma anche sull’esecuzione del team in pista. “Con gomme usate in Q2 noi eravamo P5-P6, questo vuol dire che il nostro potenziale era quello. Era discreto. Ma con il set nuovo non ci siamo migliorati, mentre gli altri hanno abbassato di tre-quattro decimi i loro tempi e noi abbiamo pagato il prezzo. E’ frustrante”. Ma quella di una Ferrari che non migliora con le Soft nuove non è oramai nemmeno più una novità, anzi. E’ un problema che la squadra si sta portando dietro dalla passata stagione. Secondo il francese il risultato è un mix di diversi fattori. “Al 50% è colpa dell’esecuzione in pista, perché facendo tutto giusto potevamo fare P5-P6, ma al tempo stesso un 50% è il potenziale perché non siamo qui per fare P5-P6. Non basta.”

I problemi visti ieri nelle simulazioni di Qualifica si sono quindi confermato. La speranza è quanto meno quella di confermare il buon passo gara, seppur la posizione di partenza ha già in parte compromesso la Domenica. “Sul passo gara eravamo forti ieri e quindi penso che saremo lì anche domani, ma ad Imola è difficile superare. Dovremo essere lucidi e magari correre qualche rischio sulla strategia“. In merito alle scuse fatte da Charles Leclerc verso i tifosi, Vasseur si è accodato al suo pilota “Non abbiamo altro da aggiungere. Ci sono migliaia di tifosi in pista e si aspettavano certamente un risultato migliore. Dobbiamo chiedere scusa e concentrarci sul futuro e fare del nostro meglio, per noi e per loro“



