Alpine tranquillizza Ocon: “Avrà ancora lo stesso status di Gasly”

Giu 14, 2024

Luca Manacorda

Il team principal dell”Alpine, Bruno Famin, è intervenuto per calmare le acque all’interno del box della scuderia francese, dopo l’ennesimo episodio che ha avvelenato questa parte di stagione. Parliamo ovviamente del malcontento di Esteban Ocon espresso pubblicamente al termine del GP Canada, dopo che il pilota francese aveva ricevuto l’ordine di scuderia di lasciar passare il compagno di squadra Pierre Gasly.

Bruno Famin: “Esteban può contare su tutta la squadra”

Via radio e poi davanti ai microfoni, Ocon aveva accusato il team di non essere stato corretto nei suoi confronti tanto quanto lo era stato lui agendo da uomo squadra in quei frangenti. Alle accuse del pilota, velate dal sospetto di star subendo un trattamento non paritario a Gasly dopo la già annunciata separazione dall’Alpine che avverrà a fine stagione, il team ha replicato spiegando che sulla sua vettura c’era un problema legato al recupero dell’energia della power unit che aveva consigliato di optare per l’ordine di scuderia. Inoltre, era stato sottolineato come Ocon avesse fatto passare Gasly con un certo ritardo rispetto alla comunicazione, perdendo attimi importanti nell’inseguimento all’ottava posizione di Daniel Ricciardo.

Bruno Famin, che dopo l’incidente provocato da Ocon a Monte Carlo era stato molto duro con il suo pilota, questa volta ha agito da pompiere: “La situazione è stata risolta, ma mancavano 16 gare e ora ne mancano ancora 15. Penso che Esteban possa contare su tutta la squadra per aiutarlo a ottenere il miglior risultato, perché se lui ottiene il miglior risultato questo aiuta la squadra ad ottenere il miglior risultato possibile. E contiamo su Esteban per portare tutto ciò che può alla squadra“.

Il manager francese ha voluto poi sottolineare il concetto di squadra, in risposta alle rimostranze di Ocon che aveva sottolineato di aver agito, lui sì, nel rispetto degli interessi del team: “Lo dico così, ma non dovrei, perché Esteban fa parte della squadra. La squadra è composta da tutti all’interno del box: pilota, meccanico, ingegnere: ognuno deve portare il proprio contributo per ottenere il miglior risultato possibile per la squadra. E il pilota fa parte della squadra“.

Garantita parità di trattamento con Gasly

L’Alpine, che in Canada ha ottenuto il primo doppio piazzamento nella top 10, sta cercando di risalire nella classifica Costruttori dopo il disastroso avvio di stagione. I tre punti raccolti a Montreal sono stati utili per scavalcare la Williams e portarsi in ottava posizione e ora l’obiettivo è superare la Haas.

Alpine

Per riuscirci serve ovviamente l’apporto di entrambi i piloti e Famin garantisce che da qui a fine anno il trattamento sarà identico per tutti e due: “Non metteremo affatto da parte Esteban. Avrà esattamente le stesse condizioni di Pierre. Sono allo stesso livello, stesso status. Sappiamo che sono molto vicini in termini di prestazione e non sarebbe bello fare qualcosa di diverso per nessuno. Ancora una volta, è l’interesse della squadra: l’interesse Alpine prima di tutto“.

L’opzione Jack Doohan per il 2025

Intanto l’Alpine ha cominciato a valutare chi potrebbe essere il sostituto di Ocon nella prossima stagione. Uno dei candidati è l’attuale terzo pilota, l’australiano Jack Doohan. Il figlio della leggenda della MotoGP, Mick Doohan, a Montreal ha sostituito Ocon nelle FP1, percorrendo però solo una manciata di giri a causa delle condizioni meteo avverse.

Sul futuro del 21enne, Famin ha spiegato: “È sicuramente un’opzione. Lo stiamo preparando, lo stiamo testando da molto tempo. Ha un programma di test piuttosto intenso e ne siamo contenti, vediamo come si svilupperà. È una possibilità, tra le altre, ma è una possibilità di sicuro“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge