17/25 AutoRacer.it: Sospensione in arrivo, giudizio rinviato: cosa si gioca la Ferrari a Spa?

Lug 23, 2025

Paolo D’Alessandro

La Formula 1 fa capolino in Belgio, sullo storico circuito di SPA Francorchamps. Una gara molto attesa per diversi fattori. Sicuramente uno degli appuntamento più storici ed entusiasmanti per i tifosi, una pista molto apprezzata anche dai piloti; il meteo incerto che può scombussolare le carte; il ritorno del format Sprint che riduce le ore di prove libere a disposizione ad una, regalando poi due sessioni di Qualifica, la “mini-gara” e poi la principale alla domenica; il salto di mescola proposto da Pirelli per provare a dare una variante in più per la gara, ma anche tanti altri argomenti. Curiosità sulla McLaren, i suoi sviluppi e quanto potrebbe essere avanti rispetto ai rivali; la nuova sospensione posteriore Ferrari e il possibile salto in avanti che potrò fare la SF-25; i prossimi saranno due eventi importanti legati anche al futuro di Max Verstappen e della Mercedes. Tanti argomenti trattati nell’ultima live, sul canale YouTube di AutoRacer.

Come sempre SPA arriva in un momento cruciale del mondiale. Il circuito del Belgio porta con se già molte incognite: dalla natura molto tecnica del circuito, con due settori molto veloci e quello centrale più tortuoso e tecnico. L’Eau Rouge è una curva mitica ma anche ostica per gli ingegneri che devono lottare con le compressioni di questi sali scendi che richiedono un attenzione importante alle altezze da terra. Il meteo è sempre imprevedibile e spesso è capitato di avere anche condizioni diverse nei vari settori di pista, data la sua lunghezza. A questo ci si aggiunge un mondiale che sta entrando nel vivo con la lotta tra Oscar Piastri e Lando Norris. Alle loro spalle invece si punta al secondo posto nel mondiale Costruttori, detenuto al momento da Ferrari, ma anche la classifica piloti è importante per il futuro di qualcuno.

La live di AutoRacer è disponibile anche come podcast sulle altre piattaforme streaming

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge