Williams, Albon: “Gomme Pirelli difficili da capire. Il graining sarà un problema”

Mar 21, 2025

Mattia Barzaghi

Il weekend a Shanghai si tratta del primo weekend stagionale con il formato Sprint. I dieci team hanno avuto a disposizione solo un’ora di prova libera per preparare l’assetto ideale sulle proprie monoposto prima di scendere in pista per le Sprint Qualifyng del pomeriggio. Per la maggior parte delle squadre é stato piuttosto complicato capire le mescole Pirelli in qualifica, soprattutto tra SQ2 e SQ3 dove si è passati, come imposto dal regolamento, dalla C3 (media) alla C4 (soft). La Williams in questa circostanza ha ottenuto un nono posto con Alexander Albon e un tredicesimo posto con Carlos Sainz. Un risultato che al team di Grove lascia un leggero amaro in bocca date le premesse alla vigilia e ricordando soprattutto l’exploit del weekend australiano.

Albon: “gomme Pirelli difficili da capire. La gara inizialmente sarà di gestione a causa del graining”

Alexander Albon per la seconda volta consecutiva ha battuto il suo compagno di squadra Carlos Sainz in una sessione di qualifica. Il pilota thailandese é sempre stato mediamente più veloce dello spagnolo, soprattutto in SQ2 dove è risultato ben otto decimi più veloce con un tempo di 1:31.539 con gomma media. Durante il SQ3, tuttavia, con gomma soft l’ex Red Bull non ha trovato miglioramento nel tempo, ma ha addirittura peggiorato di circa tre decimi la propria prestazione, segno che gli pneumatici Pirelli siano complicati da centrare nella finestra operativa ottimale, soprattutto in caso di mescole più morbide: Le gomme non sono così facili da gestire, credo che finora quest’anno abbiamo visto che sono molto sensibili, e curve lunghe come quelle in Cina le sottopongono a uno stress maggiore. È difficile portarle nella finestra operativa ottimale, quindi faremo un po’ di lavoro durante la notte e cercheremo di tornare più forti domani”

Domani alle ore 11:00 locali scatterà il semaforo verde per la Sprint Race, 19 giri in cui i venti piloti sulla griglia si daranno battaglia per cercare di entrare in top 8, la zona a punti, anche se lo stesso Albon ritiene possa essere poco vivace per via del fenomeno del graining che inizialmente dovrà essere gestito: “Penso che il graining sarà un grande punto di discussione, soprattutto per le gomme anteriori. Il graining é stato un problema anche in qualifica a basso carburante, quindi ad alto carburante andrà fuori controllo. Quindi penso che sarà una gara molto di gestione che purtroppo potrebbe sembrare un po’ noiosa nei primi giri ma che poi si trasformerà in una gara più vivace verso la fine in cui emergerà chi avrà gestito al meglio le proprie coperture”

Albon

Sainz: “il vento in qualifica non ha aiutato, anche se tutta la giornata ho avuto problemi di bilanciamento. Sprint importante in ottica di domenica”

D’altro lato del garage c’è ancora più insoddisfazione dato il tredicesimo posto archiviato da Carlos Sainz. Lo spagnolo non si è mai sentito a proprio agio con la FW47, seppur in SQ1 aveva mostrato un ritmo discreto. Tuttavia, quando il vento ha cambiato direzione e anche la temperatura dell’asfalto é leggermente calata, l’ex Ferrari ha mostrato notevoli difficoltà nei confronti del compagno soprattuto nel primo e nel terzo settore, in cui ha pagato ben sette decimi di secondo, a causa di un bilanciamento per niente ottimale: “Ho combattuto tutto il giorno con il bilanciamento ed entrambe le sessioni sono state piuttosto difficili, anche a causa dei continui cambi di direzione del vento. Nella sprint quali abbiamo avuto alcuni problemi, tra cui una strana sensazione con il sedile che esamineremo, ma nel complesso si riduce al fatto che non mi sento ancora a ‘casa’ in macchina. Abbiamo lottato con alcuni problemi di bilanciamento e soprattutto al Q2, non sapendo esattamente dove trovare il tempo sul giro e sono andato in overdriving. Devo ancora imparare e capire molte cose al riguardo e so che, con più chilometraggio, arriverà.”

In vista della Sprint Race di domani lo spagnolo spera di ottenere dati utili ai fini di migliorare il set-up in vista delle qualifiche per il Gran Premio di domenica: Speriamo che domani possiamo mettere tutto insieme e migliorare il risultato di oggi per domenica. È stato un fine settimana difficile fino ad ora, stiamo cercando di trovare il bilanciamento ottimale della macchina che sembra abbastanza diverso qui con il vento e, come ho detto, sto lottando per trovare il tempo per il giro quando si tratta di spingere al massimo in qualifica.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge