UFFICIALE: Respinta la protesta McLaren sul tempo cancellato a Piastri

Giu 29, 2024

Paolo D’Alessandro

Subito dopo la Qualifica, la McLaren si è diretta dai commissari di gara – con Andrea Stella in prima linea – per chiedere lumi riguardo la cancellazione del tempo del loro pilota, Oscar Piastri, che lo ha retrocesso in settimana posizione. Il Team Principal della squadra di Woking è stato chiaro e per lui non sussiste “una prova che dica in modo chiaro ed evidente, oltre qualunque ragionevole dubbio, che Oscar fosse fuori dai limiti della pista”. Secondo l’ingegnere italiano i commissari dovrebbero decidere in base a immagini e prove che siano disponibili per tutti, ovvero, si utilizzasse la telecamere dell’elicottero servirebbe che questa abbia la possibilità di fornire la stessa ripresa per tutti i piloti, tutti i giri.

Il pilota australiano si era lamentato nel post gara della decisione di affidarsi ai track limitis dopo aver comunque modificato la pista, definendo un peccato “Tutti eravamo entusiasti del fatto che ci fosse la ghiaia all’esterno di queste curve e che la linea fosse stata spostata un po’ più in là, così potevamo spingere senza preoccuparci di questi limiti. Se finiamo nella ghiaia, roviniamo il nostro giro. Invece in quella curva evidentemente c’è la possibilità di andare oltre la pista senza andare in ghiaia, è un peccato!” ha commentato Piastri, lamentandosi giustamente di un lavoro che evidentemente non è stato compiuto a regola d’arte. Delineare i limiti della pista con una linea bianca e della ghiaia, ma lasciare poi lo spazio necessario ad una vettura di eccedere i limiti della pista, senza finire in ghiaia, è chiaramente un errore che rende la modifica non completa al 100%. In questo caso i track limits andranno comunque controllati e monitorati, anche durante la gara.

Andrea Stella ha dichiarato di voler avere un colloqui con la FIA per discutere di questo argomento, anche per quanto riguarda la Formula 1 in generale, non soltanto per una questione personale, legata al risultato della McLaren. La FIA ha ricevuto però questa protesta e pochi minuti fa ha emanato il proprio verdetto, respingendola e negando dunque alla McLaren e Piastri la possibilità di riavere indietro il tempo cancellato, migliorando così la posizione in griglia nella gara di domani. La Federazione ha ritenuto “inammissibile” la protesta posta dal team di Woking, poiché le decisioni degli Stewards non sono appellabili e la protesta McLaren non rispondeva a molti dei requisiti necessari per essere approvata.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge