Il team Cadillac ha comunicato che saranno Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti titolari con i quali nel 2026 prenderà parte alla sua prima stagione nel mondiale di F1. Vengono dunque confermate le anticipazioni circolate nelle scorse settimane, con la scuderia americana che ha scelto di affidarsi a una coppia che garantisce esperienza e velocità per affrontare la difficile sfida che l’attende, oltre ad avere un valore interessante dal punto di vista del marketing. Entrambi vantano un’esperienza ultra decennale nel Circus e sono fermi dalla fine del 2024, annata risultata per i due particolarmente avara di soddisfazioni. Anche per questo, si affacciano a questa nuova avventura con una gran voglia di dimostrare di valere ancora un posto sulla griglia di partenza.
Bottas ritorna dopo lo zero del 2024
Il 36enne Bottas ha disputato la sua ultima stagione in F1 con la Sauber, senza conquistare neppure un punto. In carriera ha preso parte a 246 gran premi con Williams, Mercedes e Alfa Romeo-Sauber, conquistando 10 vittorie e 20 pole position, oltre a chiudere in seconda posizione nel Mondiale Piloti sia nel 2019 sia nel 2020. Quest’anno ha ricoperto il ruolo di terzo pilota per la Mercedes.
— Valtteri Bottas (@ValtteriBottas) August 26, 2025
Perez a caccia di riscatto dopo il brutto finale di 2024
Di un anno più giovane rispetto al finlandese, Perez vanta però una militanza ancora più lunga in F1. Il messicano ha infatti esordito con la Sauber nel 2011, gareggiando poi anche con McLaren, Force India-Racing Point e Red Bull. In totale sono 281 i gran premi disputati, arricchiti da 6 vittorie e 3 pole position. Anche Perez è stato vice campione del mondo, nella stagione 2023, mentre nel 2024 ha chiuso ottavo dopo aver conquistato appena 2 punti negli ultimi 5 weekend di gara. Dopo il divorzio dalla Red Bull durante l’inverno, in questa stagione non ha ricoperto ruoli ufficiali nel Circus.
¿Se acuerdan que les dije que nos volveríamos a ver?#WeAreBack #SP11 pic.twitter.com/TD7uCX6bNa
— Sergio Pérez (@SChecoPerez) August 26, 2025
Towriss: “Perfetto equilibrio tra talento, maturità e determinazione”
“I nostri nuovi piloti sono una gradita aggiunta alla famiglia delle corse Cadillac: ognuno di loro porta con sé una profonda esperienza e un’incrollabile passione per la vittoria – ha dichiarato il presidente della General Motors Mark Reuss – Insieme stiamo gettando le basi per gli sport motoristici americani, che costituiranno un’eredità straordinaria per Cadillac, GM e per questo sport“.
Le qualità garantite dalla nuova coppia di piloti sono state sottolineate da Dan Towriss, CEO di Cadillac F1, ha dichiarato: “Bottas e Checo rappresentano il perfetto equilibrio tra talento, maturità e determinazione. Non sono solo piloti provetti, sono costruttori, collaboratori e professionisti che contribuiranno a definire ciò che rappresenta il Cadillac F1 Team. Questo momento segna molto più di un semplice annuncio della formazione. È l’inizio di un nuovo, audace capitolo nel motorsport americano“.
Two paths. One call of destiny.
The Cadillac Formula 1 Team’s future begins with them. pic.twitter.com/4r9g6IsDW1— Cadillac Formula 1 Team (@Cadillac_F1) August 26, 2025
A proposito dell’ingaggio di Perez, Towriss aveva spiegato in un recente incontro con i media: “Era importante per noi sapere a che punto fosse Sergio, in termini di desiderio di tornare in F1 e anche di fiducia nel nostro progetto. Non avremmo potuto essere più soddisfatti della sua risposta. Nei nostri incontri ha superato le aspettative. Eravamo scettici su alcune di queste cose, e lui ha risposto a tutte le nostre domande, superando i nostri test a pieni voti. Quindi siamo stati lieti di proporlo“.
Nelle valutazioni sono rientrate anche delle discussioni con la Red Bull: “Ci siamo presi molto tempo per parlare con i ragazzi della Red Bull e raccogliere informazioni e feedback. Il processo è stato lungo e approfondito da questo punto di vista. Dopo aver analizzato tutto questo, siamo molto fiduciosi riguardo a Checo, al suo desiderio di essere in F1, di affermarsi, di mostrare le sue prestazioni e di lasciarsi alle spalle l’ultima stagione in Red Bull“.

A proposito di Red Bull, Towriss ha invece escluso categoricamente un interessamento verso Chris Horner, ormai ex team principal della scuderia austriaca, confermando la fiducia in Graeme Lowdon: “Non ci sono stati colloqui con Christian Horner, non abbiamo intenzione di farlo. Quindi vorrei smentire ufficialmente questa voce. Il nostro sostegno, la nostra convinzione e il nostro appoggio sono al 100% per Graeme Lowdon“.



