Qualifiche GP Cina: Prima fila Red Bull, Ferrari assente

Apr 20, 2024

Paolo D’Alessandro

È la quinta pole consecutive quella siglata da Max Verstappen nel circuito di Shanghai che consegna a Red Bull la 100ima pole della loro storia. L’olandese ha iniziato a mostrate la propria superiorità già verso la fine del Q2, con il distacco dagli altri che aumentava giro dopo giro. La RB20 ha permesso ancora una volta di avere una finestra di funzionamento delle gomme molto più alta degli avversari, specialmente di Ferrari che fa ancora fatica a trovare il passo giusto. Ottimo Fernando Alonso, in terza posizione, che conferma le ottime prestazioni della AMR24 in Qualifica.

Q1

Dopo ben cinque anni di attesa, è tempo anche per le qualifiche vere e proprie in vista della gara di domani, dopo un piccolo assaggio ieri nelle qualifiche shootout. A differenza delle Sprint Shootout, la maggior parte dei piloti scende ovviamente con gomma rossa. Carlos Sainz è l’unico in pista con gomma media usata, mentre Norris e Hulkenberg con gomma morbida usata. Nel primo run, tenendo in considerazione i tempi effettuati con gomma nuova, il miglior tempo è quello di Lando Norris in 1.34.842 davanti a Sainz, Piastri, Alonso, Verstappen e un gran Valtteri Bottas. Alla fine della prima parte di qualifica, il miglior tempo è quello di Max Verstappen in 1:347.42, davanti a Leclerc di soli 55 millesimi. Primo colpo di scena della giornata, con Hamilton fuori in Q1 e con Perez che con la sua Red Bull si è salvato per 48 millesimi. Eliminati: Zhou, Magnussen, Hamilton, Tsunoda e Sargeant. Da sottolineare la qualificazione di entrambe le Alpine.

Q2

Tutti i quindici piloti scendono con gomma nuova, ad eccezione di Leclerc che ha montato la gomma usata del Q1 per cercare di rimettersi in pari con gli altri. Il primo run vede Max Verstappen dare uno strappo importante, segnando un tempo in 1:33.946, dando mezzo secondo a Norris e sette decimi a Piastri. A metà sessione, Carlos Sainz è andato a impattare contro le barriere mentre usciva dall’ultima curva andando a danneggiare soltanto l’ala anteriore, ma provocando comunque una breve bandiera rossa. Dopo diversi minuti di attesa, si ritorna in pista con soli sei minuti e mezzo al termine. I due Ferrari scendono in pista con un nuovo set di gomme e si posizionano rispettivamente in terza posizione con Sainz e in quarta con Leclerc. Ottima prestazione della Sauber di Bottas e anche della Haas di Nico Hulkenberg, che sono rispettivamente in decima e nona posizione. Eliminati in Q2: Stroll, Ricciardo, Ocon, Albon e Gasly.

Q3

Il promo run dell’ultima parte di sessione vede tutti i piloti scendere con gomma nuova, ad eccezione di Valtteri Bottas. Max Verstappen fa segnare la pole provvisoria in 1:33.977 mettendosi davanti ad un pazzesco Fernando Alonso di circa quattro decimi. Successivamente Perez, Norris, Piastri, Sainz e Leclerc in settima posizione. Entrambi i piloti Ferrari con un piccolo errore nel primo settore. L’ultimo tentativo vede Max Verstappen migliorare il suo tempo di circa tre decimi, siglando l’ennesima pole stagionale in 1:33.660 davanti a Sergio Perez per una prima fila Red Bull e poi, terzo, Fernando Alonso. Quarta e quinta posizione per le due McLaren di Norris e Piastri. C’è ancora delusione in casa Ferrari che si posiziona in sesta posizione con Charles Leclerc e in settima con Carlos Sainz. Ottava posizione per la Mercedes di George Russell, davanti a Hulkenberg e Bottas.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge