Lando Norris si prende la pole position nelle Qualifiche del GP d’Austria in 1’03”971, la terza di questo mondiale 2025. Secondo un fantastico Charles Leclerc, che porta la sua Ferrari (aggiornata con il nuovo fondo) a + 0.521 dalla McLaren dell’inglese. Chiude la top tre Oscar Piastri, staccato di quasi sei decimi dal compagno in testa. Quarta l’altra Ferrari di Lewis Hamilton, seguito da George Russell e da un ottimo Lawson. Solamente settimo Max Verstappen, danneggiato da un errore di Gasly nell’unico tentativo in Q3.
Qualifiche GP Austria, il Q2: Ferrari e McLaren salvano la gomma per il Q3
Subito in pista le due Ferrari, con Hamilton e Leclerc che scelgono di compiere il primo tentativo del Q2 con pneumatici a banda rossa usati. Scelgono gomma nuova sin dall’inizio invece gli altri top, con il duo McLaren che si porta in testa con Norris davanti in 1’04”410 seguito da Piastri. Terzo Leclerc, nel frattempo passato su pneumatici freschi come Hamilton, quarto a 486 millesimi dalla vetta. Più staccato (+ 0.693) Max Verstappen, critico via radio verso la sua monoposto. Con cinque minuti ancora a disposizione, i commissari decidono poi di interrompere la sessione esponendo la bandiera rossa per un leggero incendio nell’erba del rettilineo del traguardo. Alla ripresa della sessione, in casa Ferrari si sceglie per il treno utilizzato per il secondo tentativo, decisione poi seguita anche dal duo McLaren. Pneumatici nuovi, invece, per Max Verstappen, che sceglie di conservare una sola gomma nuova per il Q3. Si conferma in terza Leclerc, che sale a 324 millesimi da Norris. Quarto Verstappen, seguito da un super Gabriel Bortoleto. Rischio per Antonelli, decimo.
Gli eliminati: Alonso (+ 0.718), Albon (+ 0.795), Hadjar (+ 0.816), Colapinto (+ 0.878), Bearman (+ 0.902).
Qualifiche GP Austria, il Q1: rischio Leclerc, out Tsunoda
Con tutti i piloti in pista con pneumatici morbidi a mescola nuova, subito veloce la McLaren con Lando Norris, che conferma il buono stato di forma messo in mostra nelle FP3 portandosi in testa dopo il primo tentativo. Alle sue spalle Verstappen e la Ferrari di Hamilton, staccato di 443 millesimi. Errore, invece, per Oscar Piastri, costretto ad un secondo tentativo lanciato che lo porta in seconda posizione. Con la pista in rapida evoluzione, tutti i top sono costretti a tornare in pista pur con gomme usate. Rischio per Charles Leclerc, che chiude in dodicesima posizione alle spalle del duo Mercedes, con Antonelli e Russell costretti ad utilizzare un secondo treno di gomme nuove. Delusione per la Red Bull di Yuki Tsunoda, eliminato insieme a Stroll, Ocon, Sainz e Hulkenberg. Molto bene Lawson, terzo con la sua Racing Bulls, seguito da Gasly (quarto) e il compagno di squadra Hadjar.
Gli eliminati: Stroll (+ 0.657), Ocon (+ 0.692), Tsunoda (+ 0.697), Sainz (+ 0.910), Hulkenberg (+ 0.934).