Piastri: “Ferrari veloce da Monza, ma non sempre lo hanno dimostrato”

Nov 1, 2024

Loris Preziosa

Dopo le due vittorie Ferrari negli ultimi due appuntamenti, la McLaren approccia il weekend in Brasile con l’obiettivo di riportare la vittoria a Woking. Nella tradizionale conferenza stampa del giovedì, Oscar Piastri ha raccontato le differenze riscontrate in macchina fra Austin e Città del Messico, sebbene in entrambe le occasioni abbia ottenuto risultati non all’altezza delle sue aspettative. Anche per la tappa di Interlagos, l’australiano ha inquadrato nella Ferrari l’avversario principale per il colpo grosso. Sul tema della lotta mondiale fra Max Verstappen e Lando Norris, Piastri ha affermato di vedere la possibilità ancora aperta per il suo compagno di casacca.

Piastri: “in Messico ho avuto sensazioni migliori rispetto ad Austin”

Nel media day in Brasile, Oscar Piastri ha riassunto le sensazioni provate al volante della MCL38 nell’ultima gara in Messico. Un weekend in cui era stato escluso in Q1 al sabato, per poi rendersi protagonista di una rimonta in gara, conclusa al sesto posto. “Penso che la vettura fosse veloce ma molto difficile da guidare. In qualifica è stato difficile estrarre il potenziale dalla vettura,” ha dichiarato, riferendosi anche alle sbavature commesse lo scorso sabato. Sul fronte gara però le sensazioni sono migliorate, così come il bilancio del fine settimana. “Complessivamente però è andata meglio in Messico, piuttosto che ad Austin, dove invece avevo faticato tutto il weekend.” A Città del Messico, inoltre, i due piloti hanno corso su due configurazioni differenti di MCL38, con Norris che ha avuto a disposizione la versione evoluta del fondo. “Non so cosa abbia detto Lando in merito,” ha dichiarato Piastri sulla questione. “Ma penso abbia dato sensazioni positive, anche se non ha ribaltato il livello della vettura.” In aggiunta, sul fronte tecnico, la McLaren farà debuttare in Brasile una nuova specifica di ala posteriore.

McLaren Piastri

Sul duello McLaren-Ferrari nei costruttori: “sarà una lotta fino a fine anno” 

In conferenza stampa il pilota della McLaren ha poi sottolineato come, sebbene la Ferrari abbia fatto il colpo grosso soltanto nelle ultime due gare, lo switch prestazionale del Cavallino affondi le sue radici molto prima. “Sapevamo che la Ferrari sarebbe stata una minaccia,” ha affermato Piastri commentando le prove di forza della rossa fra Stati Uniti e Messico. “Da Monza hanno una macchina molto veloce, solo che in alcuni weekend non lo hanno dimostrato. Vedremo se continueranno con questa forma e immagino che sarà una lotta con loro fino a fine anno.” Se ritrovare la forma è un obiettivo importante nell’ottica del duello in classifica costruttori, Piastri guarderà da spettatore ravvicinato la rincorsa del compagno alla leadership del mondiale. “Penso che Lando possa prendere Max,” ha dichiarato. “Non sarà semplice ma dipenderà un po’ da entrambi i piloti. Lando non può solo vincere ogni gara, perché a Max basterebbe arrivare sempre secondo. Al tempo stesso ci sono grandi battaglie fra tre team, con tante oscillazioni. Tutto è ancora possibile.” Una dichiarazione, quest’ultima, che lascia intendere come le squadre non direttamente coinvolte nella lotta fra i due piloti potrebbero frapporsi fra i due contendenti nel ruolo di ‘arbitri’ del mondiale.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge