Piastri beffa Norris nella SQ3, seconda fila Leclerc – Verstappen

Nov 1, 2024

Redazione Formu1a.uno

Oscar Piastri conquista per la prima volta a Interlagos la Sprint Pole in vista di sabato. Lando Norris completa la prima fila tutta arancione, e chissà se le Papaya Rules torneranno in auge nella Sprint. Gran giro di Charles Leclerc, davanti a Max Verstappen e Carlos Sainz. Deludono Lewis Hamilton e Sergio Perez, entrambi out in SQ2. Ottima sessione di Ollie Bearman e Liam Lawson, davanti ad entrambi i loro compagni. Molto bene anche Pierre Gasly e Alexander Albon, entrambi in top ten. Continua il periodo di crisi per Aston Martin che non porta nessuna vettura in top 15.

SQ: E’ lotta McLaren – Ferrari, Max Verstappen spreme la sua Red Bull. Stupisce Ollie Bearman

Alle ore 15.30 locali scatta il semaforo verde per la qualifica Sprint nel circuito di Interlagos. Pista molto più fresca rispetto alle FP1 della mattinata, dai 52 di inizio sessione (raggiunto un picco di 60) si è passato ai 42 attuali. Sono stati effettuati diversi cambi di assetto dopo le prove libere, a causa anche di un asfalto che ha destato non pochi grattacapi agli ingegneri, tra cui quelli di Ferrari che hanno deciso di scaricare leggermente l’anteriore e irrigidire la SF24.

SQ1

Come di consueto, tutti i piloti scendono in pista con gomma C4 (gialla) in questo SQ1. A sei minuti dal termine è Oscar Piastri il più veloce in 1:10.265, davanti a Hulkenberg e Lawson. Tanta benzina a bordo per diversi piloti, così da permettere più tentativi senza rientrare ai box. La temperatura dell’asfalto è in continuo calo, a causa di un cielo particolarmente nuvoloso, ora a 39 gradi. La pista vede un notevole miglioramento, che porta ad uno stravolgimento importante della classifica. Lando Norris detta il passo in 1:09.477 con ben sette decimi di vantaggio su Oscar Piastri e otto su Alexander Albon. Bene le Haas che si qualificano in SQ2 agevolmente, in settima posizione con Oliver Bearman e in ottava con Nico Hulkenberg. Piccoli rischi per Russell, Sainz e Hamilton, dentro per circa 3 decimi. Gran giro di Bottas che passa il taglio con la sua Sauber. Momento complicato invece per Zhou, ancora ultimo a ben due secondi dal compagno di squadra, per Tsunoda che paga cinque decimi e mezzo dal compagno Lawson, e per Aston Martin che non mostra segnali di miglioramento, con entrambe le auto escluse. Esclusi in SQ1: Fernando Alonso (+0.177s), Esteban Ocon, Yuki Tsunoda, Lance Stroll e Guanyu Zhou.


SQ2

Oltre al calo di temperatura dell’asfalto, le condizioni si complicano ancora di più a causa dell’aumento del vento, tipico di Interlagos. Il primo tentativo vede Lando Norris guidare il gruppo in 1:09.063, a conferma del bel feeling che ha con questa pista. L’inglese ha un vantaggio di poco più di quattro decimi rispetto al pilota in seconda posizione, cioè il suo rivale per il titolo mondiale: Max Verstappen. In terza posizione Carlos Sainz, sempre a circa quattro decimi. I due piloti Haas e Lawson si tengono a disposizione un solo push. Gran giro del pilota della Ferrari Driver Academy che piazza la sua VF24 in settima posizione davanti a George Russell, ancora davanti a Hulkenberg come a Baku. Dentro anche Lawson e Albon, con quest’ultimo che mostra un ottimo passo nei confronti del suo nuovo compagno, Franco Colapinto. Buoni giri anche di Piastri e Leclerc che si avvicinano sensibilmente a Norris, che però non ha effettuato il secondo tentativo. Clamorosa esclusione di Lewis Hamilton, che non si qualifica in SQ3 per circa un decimo. Esclusione, anche se non fa ormai più notizia, anche per Sergio Perez. Esclusi in SQ2: Lewis Hamilton (+0.097s), Nico Hulkenberg, Sergio Perez, Franco Colapinto e Valtteri Bottas.


Si entra nel SQ3 con tutti i piloti con gomma C5, con quindi le forze in campo che potrebbero leggermente variare. I due piloti McLaren e Albon scendono subito in pista, così probabilmente da effettuare due tentativi. Gli altri sette rimangono ai box, tenendosi probabilmente un colpo solo. Lando Norris si piazza momentaneamente davanti a Oscar Piastri in 1:08.928 davanti di circa tre decimi. Pochissimo miglioramento della soft in confronto al SQ2, segno di un peggioramento delle condizioni della pista. A tre minuti dal termine anche gli altri piloti scendono in pista per il loro tentativo. L’ultimo tentativo vede Oscar Piastri migliorare notevolmente e conquistare la Sprint Pole in vista di sabato. Secondo Lando Norris, che non si migliora, a soli ventinove millesimi dal compagno. Gran giro di Charles Leclerc che conquista la terza posizione davanti a Max Verstappen e Carlos Sainz. Al fianco del vincitore del GP del Messico scatterà George Russell, a conferma di una Mercedes ancora lontana.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge