Piastri batte Verstappen per la pole, Russell P3 con la media! Notte fonda Ferrari

Mag 17, 2025

Mattia Barzaghi

Oscar Piastri conquista a Imola la sua terza pole position stagionale davanti a un ottimo Max Verstappen, che deve arrendersi ai 34 millesimi che lo separano dall’australiano. Ottima scelta di Russell, quarto, e delle Aston Martin, entrambe in Q3, che con la gomma media hanno fatto un notevole balzo in avanti. Lando Norris si ingarbuglia nell’ultimo tentativo e non migliora. Antonelli non si qualifica per il Q3 a causa di un ultimo tentativo non ottimale in Q2, ma la nota più stonata del sabato è tutta rossa: la Ferrari chiude 11ª e 12ª, fuori dal Q3 davanti al proprio pubblico. Un risultato inaccettabile che impone una riflessione profonda: è tempo di scuse e di assumersi la responsabilità di un progetto deficitario. Incidenti nel Q1 per Tsunoda e Colapinto.

Q1

A Imola ci si batte per la conquista della pole position. Il circuito del Santerno ha messo a dura prova i piloti sul giro secco, specialmente sulla C6. Chi riuscirà ad interpretare al meglio questa mescola, la più morbida in assoluto mai portata da Pirelli, avrà un buon vantaggio sulla concorrenza. Pochissimi, infatti, nelle FP3 hanno migliorato il proprio tempo. Alle ore 16:00 locali scatta il semaforo verde. Le condizioni sono ottimali: 22 gradi la temperatura dell’aria, 39 quella dell’asfalto. I primi a completare un giro lanciato sono i due piloti della Sauber. Lewis Hamilton, dopo il suo primo tentativo veloce, si piazza provvisoriamente in terza posizione, davanti a Charles Leclerc, attualmente quinto. Alexander Albon segna il miglior tempo in 1:16.164, precedendo Fernando Alonso. Mentre Max Verstappen stava per concludere il secondo settore, il suo compagno di squadra Yuki Tsunoda è stato protagonista di un violento incidente alla curva Villeneuve. La sua RB21 ha riportato danni evidenti, ma l’Halo si è rivelato fondamentale nel proteggere il pilota giapponese, che è uscito illeso dall’incidente. Dopo un quarto d’ora di bandiera rossa, riprende l’attività in pista a dodici minuti dal termine. Max Verstappen chiude il suo primo tentativo in prima posizione fermando il cronometro in 1:15.175 davanti a Piastri, Alonso e Russell. Nel frattempo le due Ferrari migliorano il proprio tempo ma sono comunque lontane: Leclerc é nono a quasi un secondo di distacco, Hamilton é undicesimo. A causa di ciò, le due rose scendono in pista con la C6 nuova. Proprio nel momento in cui i due avevano iniziato il proprio giro, Franco Colapinto commette un errore alla curva 3 causando la seconda bandiera rossa della qualifica che sancisce la fine del Q1. Gli eliminati: Liam Lawson (+0.039s), Nico Hulkenberg, Esteban Ocon, Oliver Bearman e Yuki Tsunoda.

Q2

Dopo il primo tentativo, Oscar Piastri si prende il miglior tempo in 1:15.241, precedendo Lando Norris e Max Verstappen. George Russell è momentaneamente quarto, davanti ai due piloti Ferrari che accusano un ritardo di oltre tre decimi dalla McLaren. Kimi Antonelli rischia l’eliminazione, trovandosi in decima posizione. Tutti, tranne Verstappen e le due McLaren, scendono in pista con gomme nuove C6, mentre l’Aston Martin si distingue con le gomme medie. Nel secondo tentativo, Carlos Sainz segna il tempo migliore, ma né Leclerc né Hamilton riescono a migliorare e vengono così clamorosamente esclusi dalle due Aston Martin, che solo due settimane fa a Miami erano ultima forza in pista. Anche Antonelli non riesce a confermarsi, compromettendo l’accesso alla Q3 con un ultimo giro non perfetto. Gli esclusi della Q2 sono quindi: Charles Leclerc (+0.083), Lewis Hamilton, Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto e Franco Colapinto.

Q3

Tutti i dieci piloti scelgono la gomma C6 per il primo tentativo dell’ultima parte di qualifica. Max Verstappen si piazza subito davanti con un ottimo primo tentativo lanciato in 1:14.772. Dietro di lui si trovano Piastri e Norris, distanti circa un decimo, mentre Russell è quarto a due secondi e mezzo dal vertice. Hadjar è il migliore con gomma usata, precedendo le due Aston Martin. Le due Williams sono ottave e none, entrambe davanti a Gasly. Nell’ultimo tentativo, sette piloti montano gomme rosse nuove, mentre le due Aston Martin e Russell optano per la mescola media. Piastri si porta in cima alla classifica con un 1:14.670, conquistando la pole position per soli 34 millesimi su Verstappen. Russell, con la gomma C5, è terzo a un decimo dalla vetta. Norris, invece, commette un errore decisivo e non migliora il suo tempo, partendo così dalla quarta posizione domani. Fernando Alonso realizza un ottimo giro e domani scatterà in terza fila davanti al connazionale Carlos Sainz. Bene anche Lance Stroll, settimo davanti ad Albon. Completano la top ten Isack Hadjar, che ha commesso un errore nell’ultimo giro, e Pierre Gasly.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge