Norris in pole a Spa davanti a Piastri, Leclerc batte Verstappen e chiude terzo

Lug 26, 2025

Loris Preziosa

È stata una qualifica all’insegna del color papaya quella andata in scena nel sabato di Spa-Francorchamps. In Belgio è Lando Norris a prevalere, battendo Oscar Piastri per otto centesimi e siglando la sua quarta pole stagionale. Qualifica a due facce per la Ferrari, con Charles Leclerc che batte Max Verstappen per soli tre millesimi e chiude al terzo posto. Sembra non voler cambiare marcia invece il weekend di Lewis Hamilton, tradito dai track limits ed escluso in Q1, scatterà sedicesimo. Delusione anche per Kimi Antonelli, escluso ancora una volta in Q1, come nelle qualifiche del venerdì.

Setup più carico Verstappen a causa del rischio pioggia per la gara

La prima parte di weekend andata in scena in Belgio ha raccontato rispettivamente di due capolavori messi in pista rispettivamente da Oscar Piastri sul giro secco nella Sprint Qualifying e da Max Verstappen nella gara Sprint. Una corsa, quest’ultima, in cui l’olandese ha beneficiato dell’assetto più scarico scelto dalla Red Bull per poter attaccare e difendere con più agilità sui tratti rettilinei del tracciato delle Ardenne. Con l’apertura del parco chiuso dopo la Sprint, la Red Bull ha però deciso di aumentare il livello di carico della RB21. Una scelta dettata dalla forte possibilità di pioggia prevista per il GP della domenica e per evitare di conseguenza il ripetersi di quanto accaduto a Silverstone. Il neo Team Principal Laurent Mekies ha così commentato la scelta alla vigilia delle qualifiche: “è una decisione presa sulla base delle previsioni meteo per il giorno dopo. Non si tratta di una scelta obbligata, perché stamattina ci siamo presi un rischio in senso opposto andando più scarichi. Si tratta sempre di una linea sottile.”

Qualifiche Belgio

Doccia gelata per Hamilton: ancora fuori in Q1! Out anche Antonelli

Le qualifiche per la main race in Belgio si aprono con tutti in pista con gomme Soft in Q1, alla luce delle temperature non così alte (simili alle qualifiche del venerdì) che conducono alla necessità di maggior grip. In questa fase la McLaren mostra i muscoli sin dai primi chilometri, con Piastri e Norris che si mettono davanti a tutti confermando la netta superiorità nel settore centrale, che resta la zona in cui le vetture papaya imprimono un livello irraggiungibile dal resto della concorrenza. Prosegue il weekend nero per la Mercedes di Antonelli, che proprio come nella Sprint Qualifying resta escluso in Q1. Il colpo di scena più importante arriva però dopo la bandiera a scacchi, quando la Federazione ha comunica la cancellazione del tempo decisivo di Lewis Hamilton per track limits al Radillon, restando così anch’egli escluso in Q1 come al venerdì. Una doccia gelata per il britannico di casa Ferrari, che sarà quindi costretto a scattare dalle retrovie e tentare una rimonta dalla sedicesima casella in griglia. Con Hamilton e Antonelli, eliminati anche Colapinto e le due Aston Martin di Alonso e Stroll.

Qualifiche Belgio

In Q2 sorprende Tsunoda, entrambe le Racing Bulls si qualificano per il Q3

Il Q2 si apre con lo stesso fil rouge della frazione precedente, con Piastri e Norris che si mettono a dettare il passo sin dal primo tentativo, davanti alla Red Bull di Verstappen che si avvicina nel secondo intertempo, ma che resta nel complessivo a poco più di tre decimi dal leader. Il pilota olandese, fiducioso del suo crono, non si lancia per il secondo tentativo, restando ai box a differenza di tutti gli altri piloti del gruppo. Da evidenziare il quinto tempo con cui Yuki Tsunoda si qualifica per il Q3, alle spalle della Ferrari di Leclerc e a tre decimi dal tempo di Verstappen. Fra chi sorprende in positivo c’è senz’altro un ottimo Bortoleto e la Racing Bulls, che piazza entrambe le due punte in Q3. Restano fuori dalla top ten invece le due Haas di Ocon e Bearman, Gasly, Hulkenberg e Sainz.

Qualifiche Belgio

Norris in pole davanti a Piastri. Leclerc batte Verstappen e si qualifica terzo

Il primo tentativo del Q3 si apre con un Lando Norris che prevale momentaneamente sul compagno Oscar Piastri di poco meno di due decimi. Terza posizione provvisoria per la Red Bull di Verstappen, che ha però effettuato il suo primo tentativo con gomme usate. L’olandese nel suo secondo giro commette però una sbavatura in uscita di curva 1, un errore che gli costerà caro nel testa a testa con Leclerc, che risponde e conquista un’ottima terza piazza, beffando Verstappen per soli tre millesimi. Non si migliora invece Norris, ma il secondo tentativo di Oscar Piastri non è sufficiente per battere il britannico, che conquista così la sua quarta pole stagionale. Quinto tempo per la Williams di Albon, che mette alle sue spalle la Mercedes di Russell. Settimo Tsunoda davanti alle due Racing Bulls di Hadjar e Lawson, mentre Bortoleto chiude la top ten.

Qualifiche Belgio

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge