Norris fa pole e record a Monaco, Leclerc è secondo. Disastro Mercedes

Mag 24, 2025

Mattia Barzaghi

A Montecarlo Lando Norris conquista la sua seconda pole position stagionale, stabilendo anche il nuovo record della pista. Charles Leclerc si piazza secondo, a circa un decimo di distanza, pagando soprattutto un ultimo settore che è sembrato essere il tallone d’Achille durante tutta la sessione. Dalla seconda fila scatteranno Piastri e Hamilton, certificando come la SF-25 fosse la seconda forza in pista. Verstappen scatterà quinto, mentre qualifica da dimenticare per Mercedes: Russell è quattordicesimo e Antonelli quindicesimo. Ottime prestazioni invece per le due Racing Bulls, Alonso e Ocon.

Q1

Nel Principato di Monaco si disputa l’ottava qualifica stagionale, la più intensa e delicata dell’intero campionato. Charles Leclerc ha dominato tutte le sessioni di prove libere finora, ma Verstappen e le McLaren restano incollati. Da segnalare il grande lavoro dei meccanici Ferrari, che in meno di due ore sono riusciti a rimettere in pista la vettura di Lewis Hamilton dopo l’incidente occorso in FP3. La temperatura dell’aria è di 21 gradi, quella dell’asfalto sale fino a 42.

Neanche è scattato il semaforo verde e quasi tutti i piloti sono già in fast lane. Per ora, solo le due Alpine montano la gomma media. Leclerc chiude il primo tentativo in 1:13.063, davanti ad Albon. I tempi migliorano costantemente grazie a una pista sempre più gommata e a un serbatoio che si alleggerisce progressivamente. Max Verstappen alza il livello fermando il cronometro su 1:11.920, davanti a Leclerc e Alonso. Lando Norris abbassa ulteriormente il tempo con 1:11.596. George Russell, a rischio eliminazione, si migliora notevolmente e scala fino al terzo posto. Le due Alpine, con le C5, restano nelle ultime due posizioni. La pista continua a migliorare e Leclerc abbassa ancora il limite, segnando 1:11.229. Gli unici a non montare gomme nuove sono Russell e Leclerc. A pochi secondi dal termine, Kimi Antonelli, a rischio eliminazione, impatta contro il muro alla chicane del porto, causando la bandiera rossa che interrompe la prima parte della sessione. Gli eliminati sono Gabriel Bortoleto (+0.022s), Oliver Bearman, Pierre Gasly, Lance Stroll e Franco Colapinto.

Leclerc

Q2

Ferrari e Williams scendono in pista per l’inizio del Q2 montando la gomma media. Leclerc stampa un 1:11.314, mentre Hamilton resta a otto decimi dal compagno. Norris dimostra tutto il grip della rossa chiudendo il giro in 1:10.959, davanti a Verstappen. Russell segnala un problema alla sua W16, provocando la seconda bandiera rossa della qualifica. Mercedes comunica che il problema è di natura elettrica, causato dal passaggio su un dosso in uscita dalla curva 1. Un weekend da dimenticare per Mercedes, che vedrà i propri piloti partire dalla quattordicesima e quindicesima posizione in gara. Dopo diversi minuti di attesa, la sessione riprende. Leclerc e Hamilton, con gomma rossa, occupano le prime due posizioni, mentre Piastri chiude il suo primo tentativo del Q2 in quarta posizione, subito dietro al compagno. Un minuto dopo, Norris alza il livello e batte il tempo del monegasco di appena undici millesimi. Hamilton si rilancia ma non migliora il proprio crono, mentre Verstappen si porta al terzo posto. Nel frattempo, Fernando Alonso monta la gomma media e si inserisce in settima posizione, a sandwich tra le due Williams. Alexander Albon chiude il suo ultimo tentativo al terzo posto, mentre Sainz e Tsunoda non migliorano e vengono eliminati. Ottima qualifica per Esteban Ocon ed entrambe le Racing Bulls, che accedono al Q3. Gli esclusi sono: Carlos Sainz (+0.100s), Yuki Tsunoda, Nico Hulkenberg, George Russell e Kimi Antonelli.

Q3

Per l’inizio del Q3 tutti i piloti scendono in pista con gomma rossa, ad eccezione di Albon e Ocon che optano per il compound medio. Lando Norris chiude il suo primo tentativo in 1:10.464 davanti a Piastri (+0.067s), Leclerc e Verstappen. L’unico pilota a non aver effettuato il primo tentativo è Isack Hadjar. I due piloti McLaren ritornano in pista con gomma rossa nuova a cinque minuti dal termine, probabilmente per evitare un’ipotetica bandiera rossa. Norris conclude il secondo push in 1:10.125 davanti a Piastri per soli quindici millesimi. Leclerc batte entrambe le McLaren in 1:10.063 ma nell’ultimo tentativo Norris si migliora ulteriormente e con il tempo di 1:09.954 conquista la pole position nel principato firmando anche il record della pista. Dalla seconda fila scatteranno Piastri e Hamilton. Verstappen scatterà dalla quinta casella in griglia affianco ad Hadjar. Le ultime quattro posizioni del Q3 sono occupate rispettivamente da Alonso, Ocon, Lawson e Albon.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge