Mercedes, sabato amaro: Antonelli e Russell fuori in Q2 sperano nella strategia

Mag 25, 2025

Mattia Barzaghi

La giornata di qualifiche del Gran Premio di Monaco 2025 si è chiusa con un doppio colpo amaro per la Mercedes. George Russell scatterà 14°, appena davanti a Kimi Antonelli (15°), entrambi eliminati in Q2 a causa di problemi distinti ma ugualmente penalizzanti. In una gara che si preannuncia complicata, l’unico spiraglio è rappresentato dalle due soste obbligatorie, che potrebbero rimescolare le carte.

Antonelli: “Errore mio, avevo il passo per andare avanti”

Kimi Antonelli ha mostrato progressi incoraggianti nelle fasi iniziali della qualifica, ma tutto è andato in fumo proprio sul più bello. Un errore alla curva 10 che fa parte del naturale processo di crescita in vista del 2026, ma che il rookie italiano non giustifica con alibi, dimostrando certa maturità: Mi dispiace moltissimo per com’è andata. Stavamo tornando in una buona direzione con la macchina, dopo un weekend complicato. In Q1 stavo migliorando giro dopo giro, mi sentivo bene.” Purtroppo, l’episodio alla chicane del porto ha messo fine in anticipo alla sua sessione: A Monaco il margine d’errore è minimo e ho anticipato leggermente l’ingresso a curva 10. Ho toccato il muro e da lì ero solo un passeggero. Avevamo il passo per andare avanti, quindi è davvero frustrante.Nonostante ciò, tutto è aperto in termini di strategia secondo Kimi:Partendo così indietro dobbiamo pensare fuori dagli schemi. Ci giocheremo tutto in gara.”

Russell: “Potevamo lottare per le prime due file, poi il problema al motore”

George Russell si è mostrato particolarmente amareggiato per come è finita la sua qualifica. Dopo tre sessioni di libere difficili, la macchina sembrava finalmente competitiva, ma un problema al motore lo ha lasciato a piedi all’inizio del Q2: “Una giornata davvero deludente. In Q1 mi sentivo bene in macchina, avevamo fatto un gran lavoro. Potevamo ambire alle prime due file. In Q2, con le Medium, avevamo trovato il ritmo… L’inconveniente al motore è stato causato da un brusco passaggio su un bump in uscita di curva 1, il che ha provocato lo spegnimento della Power Unit: “All’uscita di curva 1 ho preso un bump e ho perso potenza. Sembrava un problema elettronico. Ho provato tutto per riavviare la macchina, anche fermandomi nel tunnel, ma non c’è stato niente da fare. A Monaco partire 14° rende tutto complicato, ma con due soste obbligatorie c’è la possibilità di tentare qualcosa.”

Shovlin: “Le difficoltà nelle libere hanno messo sotto pressione i piloti in qualifica. In gara dovremo cogliere ogni opportunità disponibile.”

Il bilancio del sabato è affidato ad Andrew Shovlin, Trackside Engineering Director, che non nasconde la delusione per un doppio KO che compromette il weekend: “Siamo delusi di partire così indietro con entrambe le vetture. Il giro secco ci ha messi in difficoltà per tutto il weekend e questo ha messo i piloti sotto pressione durante la qualifica. Kimi era al limite e un piccolo errore gli è costato caro.” Per quanto riguarda Russell, Shovlin conferma che il passo sembrava esserci prima dello stop improvviso: “George era soddisfatto dei progressi. Avevamo scelto le Medium in Q2 e stavano funzionando. Poi la perdita di potenza: stiamo indagando, ma sembra un problema elettronico.” La doppia sosta obbligatoria potrebbe aprire scenari inaspettati proprio per le squadre come Mercedes che scattano dalle retrovie:Ora dobbiamo essere creativi. Le due soste obbligatorie potrebbero offrirci delle occasioni. Saremo pronti a coglierle.”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge