McLaren, Piastri: “Ritmo e potenziale ci sono”

Ago 30, 2024

Luca Manacorda

La McLaren ha dimostrato di essere competitiva anche sul veloce tracciato di Monza, pur concludendo la giornata di prove libere senza ottenere il miglior tempo in nessuna delle sessioni. Sia Lando Norris sia Oscar Piastri ritengono che la MCL38 abbia un ottimo potenziale in questo fine settimana, pur in un quadro generale che al momento sembra prevedere ancora grande equilibrio tra i top team.

Norris: “Macchina veloce, ma ho un po’ di lavoro da fare”

Nelle FP2, Norris ha piazzato la sua McLaren ad appena 3 millesimi dal miglior tempo fatto segnare da Lewis Hamilton, ma il vincitore di Zandvoort è convinto che il potenziale della sua monoposto fosse molto superiore a quanto mostrato oggi a Monza:”Ho faticato un po’ oggi, probabilmente di più con la macchina nelle FP1 per via della scarsa aderenza, penso che tutti probabilmente diranno una cosa simile. La pista però è migliorata molto nelle FP2 e probabilmente non ho fatto progressi quanto avrei dovuto“.

Norris (McLaren)

Nella seconda sessione, Piastri aveva fatto segnare migliori intertempi nei primi due settori, prima di commettere un errore nell’ultimo tratto che lo ha fatto scivolare in quarta posizione. Proprio guardando al tempo dell’australiano, Norris ritiene di dover ancora estrarre il massimo dalla sua vettura: “La macchina era veloce, Oscar era molto veloce, ha fatto un grosso errore e probabilmente ha perso circa quattro o cinque decimi. Quindi avrebbe dovuto facilmente essere P1 e questo è abbastanza lontano. Quindi un po’ di lavoro da fare per me“.

La McLaren ha dunque il potenziale per confermarsi la macchina da battere anche a Monza ma, come dichiarato già giovedì, Norris si aspetta una battaglia molto accesa: “Tra Ferrari, Red Bull noi e Mercedes, sembra che questa volta ci siano sicuramente otto auto in lotta. Otto auto sembrano tutte veloci e questo dovrebbe rendere la giornata emozionante“.

Piastri: “Abbastanza soddisfatto, ma attenzione agli pneumatici”

La McLaren oggi ha mostrato segnali incoraggianti anche nella breve parte di FP2 dedicata alla simulazione di passo gara, sebbene rimanga un po’ come per tutti l’incognita della gestione degli pneumatici sul nuovo asfalto di Monza.

Piastri si è dichiarato soddisfatto del suo venerdì, sottolineando come la gestione delle gomme si sia in effetti rivelata complicata: “Ci sono alcune cose da sistemare, sicuramente, ma penso che il ritmo e il potenziale ci siano, quindi me ne vado abbastanza soddisfatto. Per gli pneumatici, non è mai divertente quando sono così caldi, ma è la stessa cosa per tutti. Non sono temperature della pista così elevate come quelle che abbiamo visto in alcuni posti quest’anno, ma sicuramente fa abbastanza caldo“. Oggi l’asfalto ha superato i 50 gradi nelle FP1, rimanendo sopra ai 40 anche nelle FP2 disputate nel tardo pomeriggio.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge