Uno dei team che sarà maggiormente attenzione in quel di Miami sarà certamente la McLaren. Nonostante la presenza del format della Sprint Race, molti team tra Cina e Miami hanno deciso di introdurre novità rilevanti per le loro monoposto. Alpine sta cercando di risalire la china con un nuovo fondo e novità utili ad alleggerire la A523 che hanno debuttato a Shangahi e che in America avrà a disposizione anche Pierre Gasly; la Haas continua con un suo approccio aggressivo anticipando in Florida le novità previste per Imola – dove svolgerà invece poi un lavoro di comparazione – così come Racing Bulls. Confermando invece la prima tappa americana come data utile per le proprie novità Mercedes e McLaren, con solo Ferrari che attenderà Imola per il proprio pacchetto – sulla quale continuano ad esserci aspettative alte. Il team di Andrea Stella confida in queste novità per avvicinare la MCl38 sempre più all’obiettivo prefissato dal team, tornare alla vittoria.
Le novità di Miami dovranno confermare la curva di sviluppo iniziata 12 mesi fa
La vettura di Woking si è confermata fin qui mediamente seconda forza, con l’eccezione dell’exploit di Lando Norris in Cina. La caratteristiche della MCL38 non si discostano molto da quelle della passata stagione: vettura dotata di tanto carico aerodinamico che la fa svettare nei curvoni veloci – dove tiene il passo di Red Bull – e anche nei cambi di direzione. Di contro patisce ancora un po’ di drag e soprattutto una scarsa efficienza del sistema DRS e un anteriore poco reattivo che la penalizza nelle curve lente e in quelle curve dove serve avere tanto angolo volante. In Cina il formato della Sprint e le temperature hanno dato un aiuto agli uomini di Andrea Stella, limitando il tempo a disposizione per gli altri nella messa a punto della monoposto. Questo è stato un problema che ha penalizzato soprattutto Ferrari, autrice di un weekend di gran lunga al di sotto delle attese commettendo, come riconosciuto da Frederic Vasseur, “troppi errori che non ci hanno permesso di estrarre il potenziale della SF-24”. Al contrario invece i tecnici di Woking hanno lavorato bene e soprattutto tra Sprint Race e Qualifica hanno seguito la giusta direzione nelle modifiche di Setup.

Quello che temeva maggiormente la McLaren era di incappare nei soliti problemi di surriscaldamento dei pneumatici sul posteriore, un fattore molto limitante in gara e che la penalizza nei confronti di Red Bull e Ferrari. In Cina questo li ha colpiti durante la Sprint, ma grazie alla possibilità di apportare modifica prima della ‘seconda parte del weekend’ la situazione è migliorata in ottica gara, creando il gap che si è visto sulla SF-24, complice gli errori degli uomini di Maranello e delle condizioni meteo favorevoli. A Miami sarà un fattore rilevante il surriscaldamento degli pneumatici sull’asse posteriore e le novità in arrivo, che miglioreranno la perfomance della MCL38, dovranno dare un aiuto anche sotto questo punto di vista. “Se la correlazione sarà confermata, gli sviluppi di Miami ci permetteranno di fare un passo avanti notevole” aveva commentato il Team Principal italiano. Non saranno pacchetti della portata di quelli di Austria e Singapore 2023, ma dovranno confermare che l’indirizzo seguito a Woking è quello corretto e proseguire nella crescita iniziata proprio al Red Bull Ring l’anno scorso.
Inconveniente per Lando Norris durante la pausa, ma sarà regolarmente in pista
C’è stata un po’ di preoccupazione quando, sui social, è circolata una foto di Lando Norris coperta con delle bende protettive. Il pilota inglese era stato evidentemente colpito da qualcosa che gli aveva procurato un danno al naso e al viso in generale. Tutti, ed in particolare i tifosi della giovane star della Formula 1, si erano preoccupati per le sue condizioni. Norris ha approfittato della settimana di pausa tra Cina e Miami per trascorrere un po’ di tempo ad Amsterdam, in compagnia dell’amico DJ Garrix! Durante la festa un qualche inconveniente lo ha visto protagonista e la foto ha poi scatenato il timore di qualche problema. Secondo quanto appreso da formu1a.uno, la McLaren ha chiarito che le condizioni del proprio pilota non rappresentano un problema e sarà regolarmente in pista a Miami, al fianco di Oscar Piastri.



