Leclerc: “Quarto era il massimo. La scia? Si poteva gestire diversamente”

Set 6, 2025

Luca Manacorda

Niente pole position e neppure prima fila per Charles Leclerc a Monza. Il monegasco ha chiuso con il quarto tempo una sessione molto combattuta, giocata sul filo dei centesimi. Centesimi che forse si sarebbero potuti ottenere giocando con la scia, ma la Ferrari ha scelto di non utilizzare Lewis Hamilton in questo ruolo. Un dettaglio di cui si discuterà ancora molto e sul quale Leclerc non ha polemizzato, pur non nascondendo le sue perplessità. In vista della gara il ferrarista non rinuncia comunque al sogno della vittoria, non fosse altro per il fatto che parte dalla stessa posizione dello scorso anno.

Leclerc: “Era il massimo che potevamo fare”

Non avere una Ferrari in prima fila a Monza porta ovviamente con sé una certa delusione ma, in un quadro generale di grande equilibrio tra i top team, Leclerc ritiene che il risultato ottenuto oggi rappresenti il massimo a cui si poteva puntare: “Il mio primo giro, purtroppo, è stato uno di quei giri che passano un po’ sottotraccia perché vale solo una P4, ma ero veramente contento della prestazione. Ho messo tutto assieme, quarto era il massimo che potevamo fare“.

Il tempo con cui Leclerc si è qualificato quarto è proprio quello ottenuto nel primo giro, mentre nel secondo tentativo non c’è stato l’atteso gioco di scie tra le due monoposto della Ferrari, con il monegasco che addirittura è sceso in pista prima di Hamilton. Il team principal Fred Vasseur ha spiegato la decisione presa dal muretto, ma parlando di questo aspetto Leclerc non è apparso del tutto convinto: “Ci è mancata la prestazione. Nell’ultimo tentativo, purtroppo, non avevo nessuno davanti, quindi anche lì abbiamo pagato un po’. Nel primo giro, ho fatto tutto quello che volevo fare, ma è così che vanno le cose. La scia? Si poteva gestire diversamente. Non dipendeva da me, non ci siamo andati, è quello che è“.

Le aspettative in vista della gara

Curiosamente, Leclerc domani inizierà il GP Italia in quarta posizione, la stessa dalla quale scattò lo scorso anno chiudendo poi da vincitore. Regalare una nuova gioia ai tifosi della Ferrari sarà difficile, ma il monegasco non chiude le porte a un possibile bis: “La gara? Sicuramente sulla carta la McLaren e la Red Bull sono molto forti questo weekend. Sarà molto difficile raggiungere le tre vetture davanti a noi perché, nei long run, sono state molto più veloci di noi. Sarà complicato, ma mai dire mai, affronteremo la gara sperando di fare un miracolo. L’anno scorso avevo detto la stessa cosa, avevo detto che realisticamente non si poteva fare, però alla fine abbiamo vinto. Quindi era stata una domenica molto più buona di quello che pensavamo e spero che potremo ripetere questo domani. Vincere a Monza è qualcosa di speciale. Farò di tutto per provare a fare il massimo domani per vincere“.

Leclerc (Ferrari)

La Ferrari si è presentata a Monza con una configurazione molto scarica per cercare un approccio più aggressivo. Tra Leclerc e Hamilton è il monegasco ad avere scelto il setup più estremo, una decisione di cui non è pentito: “Abbiamo due configurazioni un po’ diverse tra le macchine, non tanto, però da parte mia sono andato abbastanza aggressivo. Secondo me ha pagato in qualifica. Nel rettilineo andiamo forte, dopo dobbiamo vedere domani se questa scommessa va forte anche la domenica“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge