A quasi 30 anni dal mondiale vinto nel 1997, Jacques Villeneuve torna a far parte della Williams. La scuderia di Grove ha infatti annunciato che il canadese come nuovo ambasciatore del team, in un ruolo con cui si vuole rafforzare il legame tra la gloriosa storia della squadra e il suo ambizioso futuro in cui ambisce a tornare ai vertici della F1.
Williams e Villeneuve: l’emozionante trionfo del 1997
Il ritorno di Villeneuve è particolarmente iconico per la Williams: il figlio dell’indimenticato Gilles è infatti l’ultimo pilota ad essersi laureato campione del mondo al volante di una vettura della scuderia di Grove. Era il 1997 e Jacques era al suo secondo anno in F1: dopo l’ottimo esordio del 1996, quando aveva conteso la vittoria finale al compagno di squadra Damon Hill, il suo nuovo principale rivale era il ferrarista Michael Schumacher. I due arrivarono all’appuntamento finale di Jerez de la Frontera separati da appena un punto in favore del tedesco. Dopo la clamorosa qualifica che vide i rivali per il titolo e la seconda Williams di Heinz-Harald Frentzen realizzare il medesimo tempo, in gara la contesa si risolse con il celebre contatto tra Schumacher e Villeneuve in curva 6: il pilota della Ferrari chiude la porta al canadese provocando il contatto tra le due monoposto, ma finisce per ritirarsi lasciando il titolo al rivale.
Le strade di Villeneuve e della Williams si sono poi separate al termine di un deludente 1998, chiuso dal canadese al quinto posto del mondiale Piloti e senza neppure una vittoria, dopo due anni in cui ne aveva ottenute ben 11 (ai tempi il calendario prevedeva 16-17 gran premi all’anno). Il 53enne ha commentato così il suo ritorno in questa scuderia così speciale per lui: “Williams è stata una parte cruciale della mia vita, piena di bei ricordi. Sono felicissimo di far parte di nuovo della famiglia e di contribuire a celebrare l’eredità del team, supportandone al contempo il futuro“.
Williams: confermati come ambasciatori Button e Chadwick
Villeneuve andrà ad affiancare nel ruolo di ambasciatore Jenson Button e Jamie Chadwick. Il britannico, campione del mondo di F1 nel 2009, ricopre questo ruolo dal 2019 e quest’anno festeggia i 25 anni dal suo esordio nel Circus, avvenuto proprio al volante di una Williams: “La Williams mi ha dato la mia prima possibilità in F1 ed è incredibile festeggiare quest’anno 25 anni da quel debutto. Essere un ambasciatore per questo team è un privilegio e sono entusiasta di continuare a contribuire alla sua eredità e al suo futuro“.
Williams Racing confirms that F1 World Champion Jenson Button and Jamie Chadwick continue as ambassadors for the 2025 season.
1997 Drivers’ Champion Jacques Villeneuve joins the line-up, further strengthening the team’s celebrated history and its ambitious future.
— Williams Racing (@WilliamsRacing) February 10, 2025
Nel 2019 è iniziata anche l’avventura di Chadwick con la Williams. La ragazza inglese si è laureata per tre volte campionessa della W Series e ora svolge anche un ruolo di consulente nella F1 Academy: “La Williams è stata una parte importante della mia carriera e del mio percorso negli sport motoristici negli ultimi quattro anni. Sono orgogliosa di continuare a rappresentare il team nel 2025, sfidando me stessa a continuare a crescere come pilota e aiutando a fare da mentore alla prossima generazione di piloti che arriveranno alla F1 Academy“.
Il team principal della Williams, James Vowles, ha sottolineato l’importanza di avere questi tre piloti nel ruolo di ambasciatori: “È un privilegio avere Jenson, Jacques e Jamie per il 2025. Insieme sono la perfetta rappresentazione di questo team iconico: la storia che abbiamo fatto, la nostra orgogliosa tradizione di investire in futuri campioni e di aprire l’accesso al motorsport, e la nostra ambizione e determinazione a fare di nuovo la storia. Jenson e Jacques hanno fatto il loro debutto in F1 con la Williams e sono diventati campioni del mondo, mentre Jamie ha infranto i confini per le donne nel motorsport come pilota della Williams Racing e mentore di Lia Block. Siamo lieti di averli come parte del prossimo capitolo della storia della Williams“.