In occasione del Gran Premio d’Italia a Monza, il team BWT Alpine Formula One Team ha annunciato il rinnovo del contratto di Pierre Gasly, che resterà con la scuderia francese fino al termine della stagione 2028 di Formula 1. L’accordo consolida il legame tra il pilota francese e la squadra a cui si è unito nel 2023, garantendogli una permanenza di almeno sei campionati consecutivi. La scelta arriva in vista della nuova era regolamentare che entrerà in vigore nel 2026 e che vedrà Alpine – dall’anno prossimo motorizzata Mercedes – guidata dalla direzione di Flavio Briatore, con il supporto del Renault Group e del nuovo CEO Francois Provost.
Gasly: “Decisione più che naturale”
Gasly, 29 anni, ha contribuito in maniera significativa ai risultati recenti del team. Nelle sue prime due stagioni con Alpine ha conquistato due podi: al Gran Premio d’Olanda 2023 e al Gran Premio del Brasile 2024. Le sue prestazioni hanno avuto un ruolo importante nel raggiungimento del sesto posto nel Campionato Costruttori 2023, migliorando il profilo competitivo della squadra. In carriera ha disputato oltre 150 gran premi, con una vittoria ottenuta nel 2020 a Monza con l’AlphaTauri e tre giri veloci, oltre a quattro podi totali.

Parlando di questa scelta dal peso specifico notevole sulla sua carriera, Gasly si è detto ambizioso riguardo i traguardi a cui aspirare: “Sono entusiasta di questo impegno a lungo termine con Alpine. In particolare, essendo francese, correre per un costruttore francese mi riempie di orgoglio. Da quando sono arrivato nel 2023, ho sempre pensato che questo team fosse il posto giusto in cui stare per il futuro, Il supporto e la fiducia di Flavio [Briatore], l’impegno di Francois [Provost] nel progetto della Formula 1 e le persone che lavorano a Enstone hanno reso questa mia decisione più che naturale. Voglio stare qui nei prossimi anni e raggiungere il nostro obiettivo comune: vincere le gare e i campionati del mondo; è un progetto che ci vede tutti uniti e non vedo l’ora di continuare questa storia speciale“.
Briatore: “Colpito dal suo atteggiamento e dalla dedizione”
Il prolungamento del contratto testimonia la volontà di Alpine di puntare sulla continuità e sull’esperienza di Gasly, considerato un pilastro per lo sviluppo del progetto tecnico e sportivo nel medio-lungo termine.
Flavio Briatore ritiene Gasly il nome giusto da cui partire per affrontare le nuove sfide: “Da quando sono tornato nel team, ho sempre sottolineato quanto fosse importante costruire e far crescere la competitività di BWT Alpine Formula One Team. Siamo tutti pronti per la nuova era della Formula 1, che comincerà nel 2026, e ora abbiamo confermato anche il nostro pilota di punta, che ci porterà nel futuro. Pierre è stato una risorsa straordinaria per il team in questo periodo difficile. Sono rimasto molto colpito dal suo atteggiamento, dedizione e talento e non vediamo l’ora di continuare questo progetto insieme ancora a lungo“.



