FP3 Baku: Norris il più veloce davanti a Verstappen. P4 Hamilton

Set 20, 2025

Jacopo Moretti

È la McLaren di Lando Norris ad ottenere il miglior tempo nelle Prove Libere 3 del GP dell’Azerbaigian. L’inglese sembra aver rapidamente smaltito l’errore che ieri l’ha privato di buona parte delle FP2 segnando un ottimo 1’41’’223. Alle sue spalle c’è la Red Bull di Verstappen, che dopo un venerdì in ombra ha ribadito di essere in piena lotta per le prime file fermando il cronometro a poco più di due decimi dalla MCL39 numero 4. Poco più staccata l’altra papaya di Piastri, a + 0.254 dal compagno di box.

A Baku sono state delle libere 3 caratterizzate dal poco grip in pista, diminuito drasticamente dopo la pioggia caduta nella notte di venerdì e con diverse foglie sul tracciato azero. Anche il vento non ha aiutato i piloti, con raffiche in rapido aumento nel corso delle terze libere. Confermata, poi, la scelta di tutti i top team di “astenersi” dall’uso degli pneumatici a mescola media, conservati per il proseguo del weekend. Veloce – difficile aspettarsi diversamente – la McLaren, che torna davanti grazie ad un Norris particolarmente in forma. Qualche errore di troppo, favorito anche dal tanto traffico in pista, per Piastri che è ora chiamato a ricucire il gap dal compagno in vista delle qualifiche. Ad impedire la doppietta papaya è Verstappen, con una buona Red Bull che si candida ad un posto nelle prime due file di partenza.

FERRARI VA SCARICA: TANTI ERRORI PER LECLERC, HAMILTON IN CRESCENDO

Capitolo Ferrari, su entrambe le rosse è stato adottato un assetto più scarico, ovvero quello già provato da Leclerc nel corso delle FP2 e riproposto anche sulla monoposto di Hamilton per le terze libere. Per tutta la sessione, sulle due SF-25 è stata montata la gomma rossa, la più morbida a disposizione, con Hamilton e Leclerc subito veloci, pur con qualche lamentela via radio sullo scarso grip del tracciato. Proprio il monegasco ha commesso diverse sbavature, complice il vento imprevedibile, non riuscendo a chiudere un giro veloce con il secondo set di pneumatici morbidi e accontentandosi della decima posizione dopo essersi preso un grande rischio sul finale in uscita di curva 2. Inizio più in sordina per Hamilton, che, dopo il cambio d’assetto rispetto alle libere 2, è cresciuto quanto a velocità e confidenza ottenendo un’ottima quarta posizione a poco più di due decimi dal leader Norris.

Buona crescita nel corso della sessione per le due Mercedes, con Antonelli, quinto, che precede Russell. La W16 sembra aver trovato un buon equilibrio, specie in termini di trazione, pur soffrendo particolarmente il vento sul rettilineo del traguardo, Settima la Williams di Alexander Albon davanti ad un ottimo Oliver Bearman con la Haas. Bene anche Lawson, che, insieme a Leclerc, chiude la top 10. L’appuntamento è ora per le ore 14:00 italiane per le qualifiche del GP d’Azerbaigian.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge