La prima vera e propria sessione di prove libere a Zandvoort in termini cronometrici hanno visto McLaren e Mercedes davanti a tutto il gruppo, con le frecce d’argento che hanno montato il fondo nuovo era stato portato a Spa. E’ Russell a far siglare il miglior tempo, ma Lewis Hamilton occupa un’altra delle posizioni di vertice, mettendosi nel mix con Piastri e Norris. Max Verstappen è leggermente staccato nella simulazione qualifica mentre la Ferrari è per ora dispersa: lontana con Leclerc e problemi per Sainz alla trasmissione.
Lotta Mercedes-McLaren sul giro veloce, Verstappen esce alla distanza. Ferrari in difficoltà
Alle ore 16:00 locali scatta il semaforo verde per la prima sessione di prove libere completamente asciutta, la seconda del venerdì olandese. La temperatura dell’aria è di circa 21 gradi, quella dell’asfalto poco sotto ai 32, decisamente più caldo rispetto a questa mattina. Il vento è un po’ meno invasivo, ma comunque a circa 22km/h. La maggior parte dei team scendono in pista immediatamente dato il circuito asciutto. Da segnalare che Ferrari è stato l’unico team ad utilizzare la gomma media anziché la gomma soft in FP1, e nonostante ciò il team di Maranello decide di scendere in pista comunque con un’altra gomma C2, come i propri competitor. Entrambe le Mercedes hanno montato il fondo nuovo portato a Spa, poi smontato il sabato nel weekend belga.

Dopo 10 minuti di attività, il miglior tempo è di Max Verstappen in 1:12.131 davanti a Lewis Hamilton e Lando Norris. A 43 minuti dal termine la Mercedes alza l’asticella e con Lewis Hamilton si posiziona in prima posizione scendendo sotto l’1:12 in 1:11.833. George Russell si posiziona intanto in terza posizione alle spalle di Max Verstappen. Poco dopo, Nico Hulkenberg impatta contro le barriere in curva 1, e così viene esposta la prima bandiera rossa del weekend. Nel frattempo problemi importanti per Carlos Sainz che è costretto a scendere dalla macchina, terminando la sessione fuori dalla top ten (tredicesima posizione provvisoria) a causa di un problema alla trasmissione. A 35 minuti dal termine iniziano a scendere in pista la maggior parte dei team con gomma rossa: Piastri ferma il cronometro in 1:10.763 davanti a Lando Norris e Max Verstappen. George Russell a metà sessione sale in vetta in 1:10.702, con mezzo decimo di vantaggio sulla McLaren di Piastri e poco più di un decimo su Hamilton. Charles Leclerc è solo in nona posizione a più di sette decimi dalla prima freccia d’argento.

A 25 minuti dal termine iniziano le varie simulazioni di passo gara sia con gomma gialla che con gomma rossa. Da segnalare che i piloti che hanno effettuato lo stint più lungo con la C3, come George Russell, hanno mostrato un ottimo passo inizialmente per poi però crollare e non poco verso l’ottavo giro. Gomma Media e Soft le scelte dei top team, mentre team come WIlliams hanno provato anche la gomma Hard.



