In data odierna, 28 Ottobre 2025, la FIA ha finalmente comunicato i risultati del resoconto sul Budget Cap riguardante il campionato 2024. La Federazione internazionale ha comunicato che 9 team su 10 sono risultati conforme alle regole finanziarie della Formula 1. L’unica eccezione, come già noto, è l’Aston Martin. Tutti gli altri team hanno rispettato il tetto massimo dei costi ed ogni procedura prevista nel regolamento.
La situazione di Aston Martin: accordo raggiunto il 29 Settembre!
Nel comunicato ufficiale rilasciato dalla FIA è stato comunicato che 9 Team su 10 rispettano tutte le norme relativa al Budget Cap. Un solo team ha commesso un infrazione procedurale ma, viene precisato, non ha sforato il tetto massimo consentito dei costi nel campionato scorso. Il Cost Cap Administration (CCA) ha confermato che la violazione procedurale fatta da Aston Martin è minima ed è stata scaturita da circostanze fuori dal controllo dello stesso team. Per questo motivo il 29 Settembre 2025 il team di Silverstone e la FIA hanno siglato un ABA (Accepted Breach Agreement) ovvero un accordo siglato tra le parti per porre fine alla questione.
Dai rumors dei giorni scorsi alla comunicazione FIA di oggi
Non è inusuale e potrà capitare altre volte che la FIA tardi ad emettere il verdetto sul Budget Cap della stagione precedente, avendo bisogno di ulteriore chiarezza in riferimento ad alcuni dati. Le regole finanziare sono state introdotte nel 2021 e nel 2023 si è aggiunto un ulteriore budget cap per i motoristi per controllare i costi dello sviluppo delle nuove Power Unit 2026 – e quest’anno tutti e 5 sono stati trovati conformi alle regole.

La stessa FIA nel comunicato specifica come la CCA svolga un lavoro molto approfondito di controllo ed analisi dei documenti consegnati dai team, il che richiede molto tempo. A volte, come accaduto quest’anno, può capitare anche che vi sia la necessità di investigare ulteriormente e rivedere tutto il processo per essere sicuri dei risultati e chiarire alcune interpretazione di voci di spesa che hanno portato a più tempo di analisi. Questo processo, lungo ma con tempistiche nella norme rispetto ad altri sport che applicano una normativa simile, può richiedere diverse tempo. Come avevamo avuto modo di riportare, quest’anno due team avevano suscitato alcune perplessità che però, come testimonia l’annuncio di oggi della FIA, dopo alcuni chiarimenti, sono stati dichiarati conformi al regolamento finanziario. Nessuna violazione del Budget cap e di conseguenza nessuna violazione, con il campionato 2024 che quindi ora può considerarsi ufficialmente chiuso.



