LIVE AutoRacer: Ferrari KO in Olanda e Bobbi svela retroscena di casa Haas!

Set 3, 2025

Paolo D’Alessandro

E’ iniziato uno dei weekend più importanti dell’anno per la Ferrari, quello che porta al GP di Monza, Dopo un deludente doppio zero in quel di Zandvoort, causato da un errore di Lewis Hamilton e dall’incidente di Andrea Kimi Antonelli con Charles Leclerc, la Scuderia vuole certamente rifarsi. L’inizio post sosta è stato disastroso, anche se nel corso del weekend tecnici e piloti sono riusciti a migliorare la SF-25 e si erano rimessi in lotta con Max Verstappen – appurata una McLaren imprendibile – ma alla fine è stato tutto inutile, anche il controverso sorpasso capolavoro del monegasco ai danni di George Russell. Il Gran Premio di Zandvoort ha dato alcuni spunti di riflessioni che analizziamo nell’ultimo appuntamento sul canale YouTube di AutoRacer.

La superiorità McLaren è sempre più evidente, con Toto Wolff che è arrivato a ritenere un umiliazione l’ultimo stint di Lando Norris e Oscar Piastri, con gomma Hard, che dopo la ripartenza sono riusciti a scappare via nonostante l’uso delle Soft da parte dei piloti alle loro spalle. La MCL39 è la vettura più completa e veloce, questo si è capito da tempo oramai, però in Olanda abbiamo visto il primo problema di affidabilità che ha messo KO Lando Norris, influenzando il mondiale piloti.

FIA protagonista non solo nella decisione su Leclerc, ma anche su una penalità rifilata a Carlos Sainz, che lo spagnolo non ha esitato a render noto di non condividere assolutamente. Parleremo un po’ anche delle altre squadre e della superlativa prestazione di Isack Hadjar e della Racing Bulls, e ci sarà spazio anche per le ultime notizie in fatto di ‘mercato’ ingegneri, con Ferrari che sta attuando alcuni cambiamenti interni e, con una ritrovata solidità nella posizione di Vasseur, può anche effettuare reclutamento esterno.

Con noi c’è anche Matteo Bobbi, che ha passato il weekend a stretto contatto con Oliver Bearman e potrà svelarci alcuni retroscena e dettagli tecnici esclusivi. Nella seconda parte della live parleremo anche di WEC – FIA World Endurance Championship: Ferrari, Toyota, Porsche e la lotta serrata tra i costruttori nella seconda metà di stagione. Un’occasione per fare il punto sul Mondiale endurance e sul futuro delle hypercar. Domenica si corre sulla pista di Austin, terzultimo appuntamento del mondiale.

L’episodio è disponibile anche sui canali AutoRacer presenti sulle altre piattaforme streaming.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge