Ferrari senza risposte, un problema al telaio ma non solo “Dobbiamo investigare”

Ago 3, 2025

Paolo D’Alessandro

Subito dopo il Gran Premio d’Ungheria, il Team Principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport F1, ha parlato degli avvenimenti che hanno riguardato le prestazioni delle due Ferrari. Tutto è sfumato nel finale con la SF-25 di Charles Leclerc che ha improvvisamente perso passo, costandogli prima la P2 e poi anche il podio a vantaggio di George Russell.

Vasseur spiega i problemi di Leclerc. Gara di Hamilton condizionata dal treno DRS.

Visto lo strano crollo di prestazione, a Frederic Vasseur è subito stato chiesto se il problema avuto da Ferrari possa essere riconducibile a pressioni delle gomme “Probabile” riportandogli però anche una dichiarazione di Charles Leclerc in diretta, che parlava di un problema al telaio. “Si, abbiamo avuto un problema dal giro 40 in poi, ma poi è successo qualcosa perché abbiamo perso 2 secondi. Dobbiamo investigare”.La Rossa ha tenuto il passo della McLaren ed è stata davanti nel primo stint, al secondo stint si è trovata dietro Lando Norris che ha seguito la strategia ad una sosta, però poi il problema finale ha fatto perdere il podio a Leclerc, superato prima da Piastri e poi da Russell. “Nel primo stint aveva tutto sotto controllo. Il distacco non era così marcato”

La gara sembrava incanalata nella giusta direzione: nel primo stint Charles era riuscito a guadagnare terreno su Piastri. Nel secondo, Ferrari si era fermata reagendo all’undercut di Piastri, rimanendo davanti. Nell’ultimo stint però è andato perso tutto “Abbiamo perso completamente il passo. Charles ha fatto un ottima prima parte di gara”. Domenica frustrante invece per Lewis Hamilton, che partendo indietro è stato poi imbottigliato nel traffico e nel treno DRS, impedendogli di ottenere un qualche risultato migliore. “Alla partenza la gomma dura gli è costata due posizioni, da lì è rimasto dentro un treno DRS e c’è stato poco da fare. Abbiamo avuto un buon passo, ma non potevi superare

Di positivo il Team Principal della Rossa porta comunque a casa la prima pole position della stagione (valida per una Main Race) e il passo mostrato dalla Ferrari e soprattutto da Charles Leclerc nei primi 2/3 di gara. “E’ la prima volta che abbiamo lo stesso passo di McLaren in gara, abbiamo avuto anche un vantaggio di 15 secondi ad un certo punto. Poi, se perdi 2 secondi di passo, devi solo sopravvivere.”  Un altro problema lamentato da Leclerc a inizio gara riguarda l’uso delle modalità motore (k1, K1Plus etc) “Si, ma sono cose che danno o tolgono un decimo, non c’entra nulla”

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge