Piastri pole record in Belgio, quarto Leclerc, Hamilton fuori in SQ1

Lug 25, 2025

Jacopo Moretti

Clamorosa Pole Position di Oscar Piastri nella qualifica sprint del Belgio: l’australiano ferma il cronometro in 1’40’’510, demolendo il precedente record del tracciato di Spa. Secondo un eccezionale Verstappen, pur staccato di ben mezzo secondo dalla MCL39 numero 81. Terzo Norris, distante sei decimi, seguito da Leclerc, quarto e prima delle due Ferrari (Hamilton è 18esimo dopo un errore in SQ1). Quinta la Haas di Ocon, seguito da Sainz e dal compagno Bearman. Chiudono la top 10 Gasly, Hadjar e Bortoleto.

SQ2 GP Belgio: succede tutto all’ultimo, fuori Russell e Tsunoda

Piloti nuovamente in pista con pneumatici a mescola morbida, con il rischio pioggia decisamente diminuito e quasi 40 gradi di temperatura dell’asfalto. Il duo McLaren è il primo a lanciarsi con Piastri subito veloce ma costretto ad un ulteriore giro dopo la cancellazione del tempo per violazione dei track limits. In prima posizione sale così Max Verstappen, con un ottimo 1’41’’583, seguito dalla Ferrari di Leclerc (+ 0.203). Terza la McLaren di Piastri dopo il secondo tentativo. Con la bandiera scacchi già esposta, la classifica si rivoluziona, con i piloti che migliorano rapidamente: eliminati a sorpresa Russell e Tsunoda. Grande rischio per Piastri, decimo e salvo per soli 40 millesimi. Eccellente doppio passaggio di turno per la Haas, in SQ3 anche Bortoleto con la Sauber.

Gli eliminati: 11esimo Lawson, 12esimo Tsunoda, 13esimo Russell, 14esimo Alonso, 15esimo Stroll

Spa Sprint Qualifying

SQ1 GP Belgio: clamoroso Hamilton eliminato, fuori anche Antonelli

Nella prima fase della qualifica sprint tutti i piloti scendono in pista con pneumatici a mescola media (banda gialla). Subito velocissima la McLaren, con Piastri a precedere la Red Bull di Verstappen (+ 0.274) e il compagno Norris, staccato di tre decimi. Bene anche Alonso, quarto con la sua Aston Martin pur distante sei decimi dalla vetta. Clamoroso errore per Lewis Hamilton, eliminato (18esimo) dopo aver bloccato il posteriore nell’ultima curva, verosimilmente per un bilanciamento di frenata errato. Risultato pesante per il vincitore della scorsa edizione del GP di Spa, incapace di passare il turno nonostante un doppio tentativo lanciato. Ottava l’altra Ferrari con Leclerc, pur staccato di un secondo dalla vetta. Eliminato e deluso anche Kimi Antonelli, autore di un testacoda nel terzo settore e alle prese con qualche difficoltà dopo l’errore. “Scusate, non avevo più grip”, si giustifica il rookie bolognese, che partirà ultimo.

Gli eliminati: 16esimo Albon, 17esimo Hulkenberg, 18esimo Hamilton, 19esimo Colapinto, 20esimo Antonelli.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge