Leclerc è l’asso Ferrari a Baku! Piastri in prima fila, Norris Out in Q1

Set 14, 2024

Redazione Formu1a.uno

Charles Leclerc si conferma ancora il re indiscusso nel circuito cittadino di Baku! Il monegasco sale in cattedra e conquista la quarta pole position consecutiva in Azerbaijan con ben tre decimi di vantaggio sulla McLaren di Oscar Piastri. Carlos Sainz chiude terzo a quattro decimi dal compagno, confermando però un ottima Ferrari a Baku, ben bilanciata tra i tre settori. Deludente la Red Bull dopo l’ottimo passo mostrato in prova, con Sergio Perez addirittura davanti a Max Verstappen. Lewis Hamilton ancora dietro a George Russell, chiudendo settimo contro la quinta posizione del compagno di squadra. Errore di Lando Norris a inizio sessione che chiude fuori dal Q1 [17esimo] la sua qualifica.

A Baku subito thrilling: Leclerc investigato per mancato rallentamento sotto bandiera gialla, ma è solo reprimenda

Neanche il tempo di iniziare la diciassettesima qualifica stagionale, ed é già in corso un’investigazione riguardo Charles Leclerc per ‘mancato rallentamento sotto regine di bandiera gialla a curva 3’ in FP3. Ma ripercorriamo ciò che è successo. Nella dinamica é coinvolto il pilota dell’Alpine Pierre Gasly che esce dai box, frena per far passare una vettura, riparte, e nel frattempo arriva da dietro Leclerc nel suo giro lanciato. Il francese successivamente va lungo alla Curva 3 mentre il monegasco era attaccato prendendo anche un po’ scia. Al momento che Gasly va lungo, il marshall espone manualmente la bandiera gialla mentre il pilota Ferrari era già in fase di frenata nella medesima curva. Il problema é che, oltre ad una situazione già al limite dal punto di vista del timing dell’esposizione della bandiera, i pannelli elettronici non si erano neanche accesi al momento di inizio frenata. In uscita dalla 3 viene esposta la bandiera verde e così Leclerc non rallenta. I pannelli si sono solo accessi mentre Charles stava approcciando il punto di corda. A tre minuti dall’inizio della qualifica, i commissari emettono il verdetto e decidono di comminare una semplice reprimenda, dimostrando buon senso nella decisione. Da segnalare che, Red Bull, dopo i vari test di comparazione nelle tre sessioni di prove libere, conferma l’utilizzo del nuovo fondo con anche il diffusore modificato nella zona della chiglia. Dunque, entrambi i piloti hanno deciso di andare avanti con il nuovo pacchetto completo.

Q1

L’unico team a scendere in pista con gomma gialla é la Mercedes, tutto il resto del gruppo ovviamente con gomma morbida. La pista é ancora molto lenta e quindi in evoluzione, ma la Red Bull di Sergio Perez si mette al comando. Come scritto in precedenza, l’asfalto é in continua gommatura e di conseguenza Franco Colapinto migliora il suo tentativo piazzandosi in P3 provvisoria. Le due McLaren sembra ancora un po’ lontana rispetto al ritmo mostrato negli scorsi weekend di gara. A sette minuti dal termine le due Mercedes scendono in pista per il loro primo tentativo: Russell si posiziona secondo, mentre Hamilton chiude il suo primo run in quarta posizione. Leclerc migliora il suo crono in 1:42.775 e sale in prima posizione. A tre minuti dal termine la pista migliora abbondantemente, con praticamente tutti i top driver costretti ad un ulteriore tentativo. Ed ecco il primo colpo di scena del weekend: Lando Norris escluso in Q1 a causa di un errore nel terzo settore – condizionato anche dalla bandiera gialla – non migliorando causa da Ocon quindi il suo giro. Esclusi in Q1: Ricciardo, Norris, Bottas, Zhou e Ocon.

Q2

Il primo tentativo per tutti vede Max Verstappen per la prima volta in vetta alla classifica con due decimi di vantaggio su Perez. Gran tempo di Oliver Bearman, momentaneamente quinto. I due Ferrari hanno effettuato il loro tentativo con gomma usata e si posizionano in sesta posizione con Sainz e in nona con Leclerc. Il loro tentativo con gomma nuova arriva a 6 minuti dal termine: il monegasco si mette in seconda posizione, mentre lo spagnolo in quarta. L’ultimo tentativo mostra un’ottima velocità per la Williams che porta entrambe le vetture in Q3: Colapinto addirittura in P6, Albon in P10. Bearman escluso per un decimo, il resto degli eliminati risultano Tsunoda, Gasly, Hulkenberg, e Stroll. Gran giro anche di Alonso che porta la sua AMR24 in quinta posizione, sfruttando un ottima scia nel terzo settore.

Q3

 

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge