La Formula 1 ora si prende una piccola prima di tornare a SPA, tra due settimane, che sarà l’appuntamento a cui poi seguirà la canonica pausa estiva, dove le squadre si fermeranno, prima della seconda parte di campionato. Il paddock è sicuramente stato scosso dalla notizia delle ultimissime ore: Red Bull ha licenziato Christian Horner! Termina così dopo 20 anni di collaborazione una partnership di successo, con un futuro incerto, ma che potrebbe portare a delle logiche conseguenze. La ‘lotta interna’ è stata infine vinta dalla parte austriaca, con Max Verstappen ed Helmut Marko. L’olandese rimarrà? Mercedes dovrà rinunciare al suo sogno? E Christian Horner? Quale sarà il suo futuro? La Ferrari ci penserà di nuovo O sceglierà la continuità dando fiducia a Frederic Vasseur? Nell’ultima live sul canale YouTube di AutoRacer parliamo di tutto questo e torniamo anche sul GP di Silverstone!
La capacità di gestire gli pneumatici in modo impeccabile – portandoli subito nel giusto range di utilizzato e non surriscaldandoli – pone la McLaren in una categoria a parte sui circuiti con tanto caldo con asfalti particolarmente abrasivi, o dove il degrado in generale è molto elevato, ma anche in condizioni da bagnato e/o miste. Nessuno come la MCL39 porta in temperature le Intermedie e riesce poi a non distruggerle se non vi è sufficiente acqua in pista. Questo ha creato il dominio che ha permesso alla scuderia di Woking di mettere a segno una doppietta dominante. anche del nuovo ‘capitolo’ della lotta tra Oscar Piastri e Lando Norris per il titolo mondiale, con l’inglese che mostra di essere in ripresa dopo i recenti errori, seppur Piastri senza penalità avrebbe potuto vincere.
Alle spalle del duo Papaya c’è stata l’incredibile sorpresa di Nico Hulkenberg con la Sauber, che centra così il suo primo podio in carriera. Abbiamo già avuto modo di analizzare la sua impresa, sia a livello tecnico che umano, con anche un video sempre sul nostro canale YouTube, ma vale la pena spendere altre due parole per questa impresa. Restano a bocca asciutta Ferrari, Red Bull e Mercedes. La Scuderia alla fine è la squadra che meglio si è comportata dei big, vedendo i punti raccolti. Lewis Hamilton ha sfiorato il podio ed ha avuto un passo molto positivo, ma la SF-25 sotto l’acqua non andava e Charles Leclerc ha sofferto terribilmente a causa di un setup estremo che in queste condizioni non paga. Però non bisogna dimenticare quelli che sono stati i progressi visti al Venerdì e al Sabato, con Andrea Stella che ha fatto intendere di vedere la Ferrari come la più veloce, sull’asciutto, a Silverstone.
Gara da dimenticare per la Mercedes, senza passo e con scelte sbagliate sul bagnato che hanno penalizzato i suoi piloti. George Russell si gira, e riesce a tornare a punti concludendo P10, mentre Kimi Antonelli si ritira, sfortunato, dopo essere stato tamponato da Hadjar, distruggendo il suo diffusore. Red Bull sull’asciutto aveva scommesso su un assetto molto scarico ed aveva preso incredibilmente la pole, ma Max Verstappen in gara si è trovato a dove remare in pista ed ha concluso per girarsi, perdere posizioni, salvando poi il salvabile. Le notizie riguardanti la scuderia anglo-austriaca però sono maggiormente extra-pista!
L’episodio sarà disponibile anche sulle altre piattaforme streaming.



