Vasseur: “Difficile trarre conclusioni oggi. Leclerc ha fatto tutto bene”

Nov 9, 2025

Paolo D’Alessandro
Purtroppo la gara Ferrari è finita prima del dovuto. Lewis Hamilton dopo la Qualifica negativa è stato autore di uno start da incubo con incidenti a curva 1 e al termine del primo giro che hanno danneggiato il suo fondo, costringendo successivamente al ritiro, una volta scontata la penalità. Charles Leclerc invece è stato vittima del contatto tra Kimi Antonelli e Oscar Piastri ed ha terminato la gara alla ripartenza dalla Safety Car. Questo vuol dire anche che Ferrari scende in P4 nel Mondiale Costruttori con un distacco di più di 30 punti da Mercedes, superata anche da Red Bull. Una domenica da dimenticare per Frederic Vasseur

Il dubbio sul potenziale Ferrari in gara e il rammarico di un’occasione persa per colpe altrui

Un doppio zero molto pesante in questo finale di Mondiale. Le speranze di battersi per la P2 nel Mondiale Costruttori per Ferrari hanno subito una forte battuta d’arresto con il doppio DNF. La delusione di Frederic Vasseur è principalmente quella di non aver potuto mostrare il passo di cui la SF-25 disponeva e che probabilmente una possibilità di podio è sfumata, non per cause proprie. Charles ha fatto una buona partenza oggi, è partito in una buona posizione, la ripartenza è stata perfetta, era P2 in quel momento e poi ha pagato il prezzo del contatto tra Piastri ed Antonelli. Charles non ha responsabilità. E’ una punizione severa per lui e per tutto il team. Non posso lamentarmi del passo questo weekend, almeno per quanto riguardo Charles ha detto Vasseur

La gara infatti è stata a due volti con un Lewis Hamilton che nel post gara non ha fatto che scusarsi con il team per essersi messo in questa posizione, con una brutta qualifica. La prestazione Ferrari secondo il francese era comunque buona “Nella Sprint siamo stati abbastanza veloci e la P3 in Qualifica è un buon risultato, il passo era discreto.” Capire come le gerarchie possono cambiare dopo questa gara però è complesso. Il caos che c’è stato, unito al format sprint e le condizioni variabili, ha reso difficile ogni tipo di analisi. Ieri Max è stato eliminato in Q1 ed oggi, senza foratura, poteva anche vincere. Tutti hanno degli alti e bassi. Guardando il nostro passo, è difficile immaginare cos’avremmo potuto fare in gara ma penso che poteva fare un buon lavoro. “

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge