Leclerc: “Il 2025? Considerando dove abbiamo iniziato e dove siamo ora, è una buona stagione”

Nov 6, 2025

Luca Manacorda

Il weekend del GP Brasile arriva in un momento molto felice per Charles Leclerc. Oltre ai due podi ottenuti ad Austin e Città del Messico, nei giorni scorsi il monegasco ha reso pubblica la proposta di matrimonio fatta alla fidanzata Alexandra Saint Mleux. L’argomento ha ovviamente tenuto banco nel giovedì di Interlagos, con il pilota della Ferrari che ha sottolineato l’importanza del costante supporto della sua futura sposa prima di affrontare i temi relativi a questo fine settimana che prevede nuovamente la gara Sprint come nel recente GP Stati Uniti. Leclerc non si è sbilanciato sulle possibilità della scuderia di Maranello, sottolineando però i progressi fatti nel corso della stagione dopo un avvio decisamente inferiore alle aspettative.

Leclerc: “Servirà un’altra esecuzione perfetta e qui non è semplice”

Diversi fattori hanno contribuito a riportare la Ferrari in lotta per le posizioni sul podio negli ultimi fine settimana. Fondamentale per il Cavallino Rampante è stata l’esecuzione di tutto il lavoro nell’arco dei fine settimana, particolare che gli ha permesso di approfittare delle debolezze mostrate invece dai rivali. Il gap prestazionale, come dimostrano i 30 secondi rifilati da Lando Norris a Leclerc in Messico, è ancora evidente e per questo il ferrarista non si sbilancia nelle previsioni per Interlagos: “Arriviamo qui ‘neutrali’, proprio come abbiamo affrontato le ultime gare. Penso che sia importante non lasciarci trasportare dai risultati positivi che abbiamo avuto in Messico e ad Austin. Sappiamo che è stato grazie a un’esecuzione perfetta dal venerdì alla domenica: è estremamente difficile da fare e probabilmente lo è ancora di più quando le condizioni sono così difficili da prevedere, come è sempre il caso qui in Brasile. Ci concentreremo solo sull’esecuzione, ha dato i suoi frutti negli ultimi due weekend e spero davvero che lo faccia anche in questo, ma non abbiamo garanzie e sappiamo di non avere il ritmo della McLaren o della Red Bull. La Mercedes può essere molto forte in alcuni weekend, in altri meno. Questo non dipende da noi, dobbiamo solo concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio e poi vedremo come andrà“.

Leclerc

Sintetizzando le sue aspettative per il GP Brasile, Leclerc ha poi aggiunto: “Si tratta di ripartire da zero questo fine settimana, concentrandoci passo dopo passo su ciò che possiamo controllare e cercando di rendere i nostri processi il più perfetti possibile. Poi vedremo dove arriveremo, ma non ne ho idea. Non so quanto saremo competitivi rispetto ai ragazzi davanti, non so se gli altri faranno più fatica del previsto. Ci sono ovviamente molte cose che non posso controllare e su cui non voglio sprecare energie, cercando di pensare e anticipare. Ci concentreremo solo su ciò che dobbiamo fare. Abbiamo fatto i compiti a casa per essere il più pronti possibile per questo fine settimana. E spero che sia finalmente il fine settimana in cui salirò sul podio qui in Brasile“.

Per Leclerc c’è anche una tradizione negativa da rompere nel GP Brasile, gara mai terminata sul podio: “Mi piace Interlagos e, in realtà, non è stata una pista così negativa per me in termini di prestazioni ma, per un motivo o per l’altro, alla domenica non è mai andata come volevamo – ha spiegato il monegasco – Ma a quello che è successo in passato, non ci penso molto. Sono sicuro che, se facciamo tutto alla perfezione, posso salire sul podio per la prima volta e, visto quanto può essere folle un weekend a volte, perché non fare ancora meglio?“.

La lotta per la seconda posizione nel Costruttori e il bilancio sulla stagione Ferrari

I buoni risultati dei precedenti weekend hanno rilanciato la Ferrari nella lotta per la seconda posizione nel campionato Costruttori. La scuderia di Maranello ha nuovamente scavalcato la Mercedes, anche se solo per un punto: “Penso che sarà molto serrata – ha osservato Leclerc – Dove mi aspetto che la Mercedes sia molto, molto forte è probabilmente Las Vegas. Lo erano l’anno scorso e sono sicuro che lo saranno anche quest’anno. Per le altre piste, penso che sarà serrata. Siamo praticamente a pari punti e c’è anche la Red Bull in lotta, con Max in particolare, che ha accelerato parecchio da quando sono arrivati ​​gli aggiornamenti. Credo sia successo a Monza. Quindi sarà un’ultima parte di stagione dura, ma abbiamo lo slancio dalla nostra parte e spero che possa continuare il più a lungo possibile“.

Dopo il secondo posto del 2024, la Ferrari durante l’inverno non aveva nascosto le ambizioni iridate. La stagione, come abbiamo visto, è andata diversamente e così anche bissare il piazzamento dello scorso anno assume una luce differente: “Non è abbastanza – ha ammesso Leclerc riguardo il possibile secondo posto – Quando guidi per un team del genere, l’unica cosa che conta davvero è vincere. È anche vero che ci troviamo di fronte a una concorrenza molto forte, a team che hanno una lunga storia in questo sport e che sono davvero speciali. Non è facile, ma penso che come Ferrari non sia abbastanza e devi puntare alla vittoria. Detto questo, considerando dove abbiamo iniziato la stagione e dove siamo ora, è una buona stagione. C’è stato un ottimo miglioramento nel corso della stagione, perché all’inizio dell’anno è stato molto difficile capire esattamente in che modo avremmo dovuto affrontare questa nuova vettura. Ora lottare ancora per il secondo posto tra i Costruttori deve essere il nostro obiettivo, per il prossimo anno punteremo sicuramente più in alto“.

Parlando della possibilità di scegliere tra una vittoria in uno degli ultimi gran premi dell’anno e centrare il secondo posto tra i Costruttori, Leclerc non si è sbilanciato: “Mi piacerebbe molto vincere. Penso che sia davvero importante vincere almeno una volta in una stagione in cui tutto è stato così difficile per tutti. Il secondo posto non è quello che conta, probabilmente saremo più felici come squadra dopo una vittoria, ma il secondo posto deve essere il nostro obiettivo e dobbiamo puntare a entrambe le cose. Quindi non sceglierò tra le due“.

Autore

RIPRODUZIONE VIETATA. I trasgressori saranno perseguibili a norma di legge