Williams: la FW47 verrà svelata il giorno di San Valentino

Luca Manacorda
09/01/2025

La Williams ha annunciato la data di presentazione della FW47, la monoposto con cui parteciperà alla stagione 2025 di F1. La vettura verrà svelata a fan, partner e media in uno speciale evento promozionale che si terrà il 14 febbraio sul circuito di Silverstone, sede del primo Gran Premio del Mondiale di F1 che quest’anno festeggia il suo 75° anno. Per l’occasione, la FW47 avrà una livrea unica sviluppata su misura, mentre quella che verrà utilizzata in gara sarà presentata il 18 febbraio, nell’evento collettivo di lancio della stagione 2025 che la F1 terrà alla O2 Arena di Londra.

L’inizio di una nuova fase

La scuderia di Grove intende fissare nel 2025 un nuovo punto di svolta della sua storia recente. Dopo il passaggio di proprietà sotto Dorilton Capital avvenuto nel 2020, il team è stato affidato a James Vowles con l’intento di riportarlo ai successi ottenuti in passato, con un palmares che comprende nove campionati Costruttori, sette ampionati Piloti e ben 114 vittorie.

La Williams lo scorso anno ha iniziato un’estesa campagna acquisti a livello di ingegneri, potenziando nel frattempo anche le proprie infrastrutture e la tecnologia a disposizione per velocizzare il ritorno ai vertici della F1. Nonostante un 2024 deludente, chiuso al nono posto e contraddistinto da un’infinità di danni riportati dalle monoposto in numerosi incidenti, questo cammino prosegue e l’ingaggio di Carlos Sainz, che andrà ad affiancare Alex Albon formando una coppia piloti di assoluto valore, ha confermato le intenzioni della squadra.

Vowles, team principal della Williams, ha dichiarato: “C’è molto da aspettarsi per la Williams nel 2025: abbiamo due fantastici piloti da corsa in Alex e Carlos, ingegneri di alto livello che si uniscono da tutta la griglia e nuove strutture che diventano operative presso la nostra sede centrale di Grove. Come parte del nostro piano di ritorno, stiamo lavorando sulla nostra auto del 2025 da un po’ di tempo e non vedo l’ora di vederla a Silverstone il 14 febbraio. Tutti nel team stanno dando il massimo per riportare questa squadra dove merita mentre ci dirigiamo verso i principali cambiamenti delle regole per il 2026. Sarà un anno emozionante“.

Sainz: “Sono rimasto colpito dalla squadra”

C’è molta attesa per scoprire quale potrà essere il contributo di Carlos Sainz alla Williams. Per lo spagnolo, che prosegue il suo “viaggio” tra le scuderie storiche della F1 dopo Renault, McLaren e Ferrari, si tratta di una sfida ovviamente difficile, ma le motivazioni non sembrano mancare: “È un momento importante per la squadra e tutti noi spingeremo per riportare la Williams in testa alla griglia il prima possibile. Sono rimasto molto colpito dalla squadra ad Abu Dhabi. Dopo un lungo anno, è stato fantastico vedere la motivazione e lo sforzo che tutti hanno messo in un test così importante. Grazie a questo, siamo stati in grado di mettere insieme un piano solido e abbiamo già iniziato a lavorarci per assicurarci di essere il più preparati possibile prima del test pre-stagionale e della prima gara“.

Sainz

Lo spagnolo ha poi aggiunto: “Non siamo lontani dal lancio dell’auto a Silverstone e non vedo l’ora di vedere la mia nuova auto! Il 2025 sarà un anno emozionante e siamo pienamente impegnati a mettere insieme una stagione forte. VAMOS!“.

Alex Albon: “Guardiamo avanti alle opportunità del 2026”

Il 2025 sarà un anno di transizione, con le attenzioni dei team che presto si sposteranno sulla vettura del 2026, stagione in cui debutterà il nuovo regolamento tecnico. Un’occasione da non sprecare per i team che devono colmare un gap importante, come è il caso della Williams.

Sainz Williams

Lo ha sottolineato anche Alex Albon, parlando del lancio della FW47: “Tutti in fabbrica stanno lavorando duramente per preparare la nostra auto per la nuova stagione. Il lancio il 14 febbraio dovrebbe essere un ottimo modo per iniziare un anno importante per noi come team, lottando il più duramente possibile con entrambe le auto fin dall’inizio di quest’anno e guardando avanti alle opportunità future nel 2026. Non vedo l’ora di vedere i risultati del lavoro di squadra e della dedizione che rendono questa squadra così speciale“.

Autore