Verstappen: “So che non siamo veloci al momento, ma la stagione è lunga”

Luca Manacorda
13/03/2025

In Australia, Max Verstappen festeggia il decimo anniversario del suo debutto in F1. Da allora, il pilota olandese ha confermato tutte le aspettative che si riponevano sul più giovane debuttante in un gran premio e questo fine settimana inizierà la difesa del suo quarto titolo iridato, conquistato lo scorso anno nonostante una Red Bull che nel corso dell’anno ha perso il ruolo di monoposto più veloce della griglia. Una condizione che l’olandese si aspetta confermata anche per l’avvio della stagione 2025, come ha confermato quest’oggi a Melbourne.

Verstappen: “Stagione lunga, molte cose possono cambiare”

Alla vigilia della trasferta in Australia, Verstappen aveva confessato di non aspettarsi di poter lottare per la vittoria a Melbourne, indicando la McLaren come la chiara favorita. Nella conferenza stampa del giovedì, il quattro volte iridato ha confermato come la RB21 abbia ancora dei punti deboli su cui dover lavorare: “Scopriremo di più questo fine settimana e dopo. Cercheremo di fare del nostro meglio, non c’è molto altro che possiamo fare, i test invernali non durano molti giorni. Abbiamo già trovato alcune aree su cui possiamo lavorare ed è quello che continueremo a fare“.

Red Bull

Lo scorso anno la Red Bull era partita fortissimo, dominando le prime due gare della stagione. Quest’anno Verstappen spera di vivere un percorso opposto, ossia riscattare una partenza che si aspetta meno brillante: “Penso che rispetto alla fine dello scorso anno ci sia un miglioramento, ma credo di averlo già detto: ci sono ancora cose su cui vogliamo migliorare e fare meglio ora. Questa è anche una pista diversa dal Bahrain, sarà già un po’ diverso guidare la macchina qui. Ma sì, passo dopo passo. So che non siamo i più veloci al momento, ma è una stagione molto lunga. L’anno scorso, tra l’inizio e la fine della stagione, sapete che sembrava completamente diverso. Quindi molte cose possono sempre cambiare abbastanza rapidamente in F1“.

L’obbiettivo è rendere più guidabile la RB21

Il 2025 è una stagione particolare, che precede il cambio regolamentare atteso per la prossima stagione. Questo porterà i team a spostare risorse e attenzioni sulla nuova vettura prima del solito, il che potrebbe rappresentare un ostacolo per chi inizia l’anno da inseguitore.

Sulle prospettive per i prossimi mesi, Verstappen ha spiegato: “Faremo del nostro meglio per rendere la vettura il più competitivo possibile. Ovviamente, è l’ultimo anno di queste normative, quindi immagino che fino a un certo punto, non so dove, ci si concentri su quest’anno e poi si passi su una cosa completamente diversa. La renderemo più guidabile, ma il Bahrein è molto diverso da quello che abbiamo qui, quindi è un po’ difficile dire se le cose sono state completamente sistemate o meno. Immagino che dobbiamo solo essere pazienti e vedere quanto possiamo recuperare“.

Le incognite legate alla prima gara dell’anno e al fatto che si gareggi su un circuito, quello dell’Albert Park, molto diverso da quello di Sakhir portano Verstappen a non sperare particolarmente in un aiuto della pioggia per la giornata di domenica: “Vorrei che fosse asciutto perché è semplicemente più bello. Anche per i fan. Ma se è bagnato, è bagnato. Va bene lo stesso, ma al momento non so come ci comporteremmo sull’asciutto o sul bagnato, quindi è un po’ difficile dirlo“.

Infine, Verstappen si è complimentato con Stefano Domenicali per la sua conferma a capo della F1 per altri cinque anni: “È fantastico per la F1. È prima di tutto una brava persona. Mi sono trovato molto bene anche con Stefano, quindi sono molto contento di sapere che resterà per un periodo di tempo più lungo.”

Autore