Il Sabato della Ferrari non è stato positivo, nonostante il terzo tempo di Carlos Sainz che domani potrà dare battaglia alle McLaren, che hanno conquistato la prima fila nelle Qualifiche di oggi. Charles Leclerc purtroppo non ha potuto sfruttare la sua competitività venendo escluso dal Q3 a causa di un track limits in curva 1 che lo costringerà a partire ultimo nella giornata di domani. “Era difficile prima di arrivare qui, era molto difficile dopo la penalità di Charles, ed ora non è impossibile ma si complica. Noi però daremo tutto fino all’ultima curva dell’ultimo giro” ha dichiarato con fermezza Frederic Vasseur.
Vasseur: “Il nostro approccio non deve cambiare. Un piccolo errore è costato la prima fila a Carlos. Valuteremo la Power Unit di Charles”
Al termine delle Qualifiche all’interno della Scuderia c’erano dei chiari rimorsi per ciò che poteva essere. La SF-24 si è mostrata competitiva dopo una terza sessione di prove libere negativa, con gli ingegneri di Maranello che erano riusciti a trovare un setup giusto per affrontare temperature e layout di Yas Marina, con Norris che solamente alla fine si è imposto con un giro da pole dando 2 decimi di distacco a tutti. Carlos Sainz però ha sfiorato la seconda posizione, battuto da Piastri per soli 20 millesimi “Un piccolo errore all’ultima curva gli è costato il distacco marginale che c’è sulla seconda posizione” ha detto Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1, analizzando la prestazione Ferrari di questo sabato. “Ha fatto un’ottima qualifica però Carlos ed è stato in lotta fino alla fine. Partire secondo o terzo non cambia molto, anzi partire a destra forse è un pochino meglio. Ma lo vedremo domani dopo curva 1 e alla fine del primo giro. Quella è una curva complicata”.
Il problema per la Ferrari è la posizione di Charles Leclerc. Con il tempo cancellato in Q2 e la penalizzazione di 10 posizione per via del cambio del pacco batterie di Venerdì, partirà ultimo. “Sapevamo che nella migliore delle ipotesi sarebbe partito almeno undicesimo” ha commentato Vasseur, parlando poi della possibilità di cambiare l’intera Power Unit di Charles in vista di domani, provando a dargli un piccolo boost. “Non abbiamo un grande degrado del motore, quindi non c’è un vantaggio, o quanto meno non è enorme” ha precisato il Team Principal francese, rimandando a domani la decisione finale sul come procedere sulla SF-24 numero 16. L’attenzione però non deve scendere dalla lotta che ci sarà davanti “Lotteremo con McLaren come abbiamo fatto negli ultimi eventi, almeno con Carlos. Quello non cambierà. Forse con Charles dovremo pensare a qualcosa di diverso per evitare il traffico, ma valuteremo le opportunità della gara”. Il focus per la squadra di Maranello deve essere però lo stesso che ha sempre richiesto Vasseur: pensare a se stessi e massimizzare il risultato “Dobbiamo comunque fare più punti possibili per poter vincere il campionato, quindi non possiamo prenderci rischi eccessivi. McLaren non ha mai avuti ritiri o incidenti fino a qui, ma non sappiamo mai cosa può accadere. Quindi noi dobbiamo fare più punti possibili, poi vedremo”