La Formula 1 ha diramato questa mattina un comunicato ufficiale in cui annuncia l’accordo pluriennale con il circuito di SPA-Francorchamps per tenere il Gran Premio del Belgio in calendario per i prossimi sei anni.
Il rinnovo è il primo con la formula particolare che vedrà l’inizio della rotazione di alcuni circuiti in calendario nelle diverse stagioni. Infatti, l’accordo prevede una durata di 6 anni con ‘solo’ 4 eventi ufficiali fino a tale data. La F1 correrà in quel di SPA oltre che nel 2025 come già previsto dall’attuale contratto, nel 2026, 2027, 2029 e 2031. Non si disputerà dunque il GP del Belgio negli anni 2028 e 2030 in cui verrà sostituito da un altro GP che entrerà in queste rotazioni.
Stefano Domenicali, President and CEO of Formula 1: “Il Gran Premio del Belgio è stata una delle gare che hanno costituito il nostro primo Campionato nel 1950, quindi, mentre diamo il via al nostro 75° anniversario, è giusto che possiamo condividere questa notizia di un importante estensione. Spa-Francorchamps è giustamente lodata da piloti e tifosi come una delle migliori i migliori circuiti del mondo e ha ospitato alcuni momenti incredibili nel corso dei suoi tanti stagioni in Formula 1. Negli ultimi anni è stato sottoposto a notevoli lavori di miglioramento dell’impianto e l’esperienza complessiva dei fan, e vorrei rendere omaggio al promotore e al governo della Vallonia per la loro dedizione e il sostegno appassionato alla Formula 1 in Belgio”.
Pierre-Yves Jeholet, Vice President of the Walloon Government and Minister of the Economy: “Sono felice che il Gran Premio del Belgio, un evento a cui la Vallonia debba partecipare, sia stato confermato nel calendario della F1 per diversi anni. Il circuito garantisce alta qualità alla Regione infrastrutture sportive in grado di ospitare eventi eccezionali, e grazie alla FIA Formula 1 Spa-Francorchamps e, attraverso di essa, la Vallonia, si trovano al centro attenzione globale. Oltre a questa vetrina internazionale, l’evento genera notevoli vantaggi economici per la Vallonia, così come per il Belgio. L’estensione di questa relazione è finita diversi anni permetteranno anche ai team del circuito di pianificare il futuro, il che è estremamente positivo”.
Melchior Wathelet, President of Spa Grand Prix, and Vanessa Maes, CEO of Spa Grand Prix: “Siamo entrambi molto orgogliosi di questo rinnovamento, che riflette la fiducia reciproca costruita così come abbiamo costruito abbiamo aggiornato la nostra infrastruttura e ottenuto un record di presenze e una fantastica esperienza per i fan ultimi anni. Questa estensione del contratto è stata resa possibile ancora una volta grazie al sostegno del Governo Vallone ma anche gli appassionati di quello che secondo noi è il circuito più bello del mondo il mondo. Insieme stiamo rafforzando il nostro impegno per lo sviluppo del nostro meraviglioso
regione.”