La Formula 1 ha annunciato oggi che il Gran Premio di Gran Bretagna rimarrà nel calendario della F1 fino al 2034 a seguito di una proroga di dieci anni con il promotore Silverstone e il proprietario British Racing Drivers’ Club. Il nuovo accordo vedrà il circuito del Northamptonshire entrare nel suo nono decennio di permanenza sul calendario, avendo ospitato il primo Gran Premio di Formula 1 a Silverstone nel 1950. Nel 2023 l’evento ha atrratto un totale di 480 mila tifosi nel corso dei quattro giorni di azione, un record per la Formula 1 che settimana scorsa ha anche confermato il Gran Premio del Giappone fino al 2029, rinnovando due tra i circuiti più apprezzati dai tifosi. A 74 anni dalla prima vittoria di Giuseppe Farina, la storia di Silverstone prosegue ancora per un altro decennio.
Formula 1-Silverstone fino al 2034, Domenicali: “Il cuore della F1 è qui”
Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha commentato positivamente il prolungamento del contratto: “Silverstone è un luogo iconico nel cuore della storia della F1 e mentre si avvicina al nono decennio in cui ospita i Gran Premi, l’evento continua ad attrarre i fan di tutto il mondo per le fantastiche gare in pista e per l’incredibile esperienza dei fan al di fuori di essa.” Stuart Pringle, il Chief Executive Officer di Silverstone, ha aggiunto: “Questo impegno a lungo termine riflette l’importanza del Gran Premio di Gran Bretagna per la Formula 1 e il loro riconoscimento della nostra capacità di offrire un’esperienza di livello mondiale ai tifosi britannici, che sono tra i più entusiasti e competenti del mondo.”
Il Presidente della British Racing Drivers’ Club, Peter Digby, ha dichiarato: “Questa sicurezza contrattuale fornirà una solida base per l’ulteriore sviluppo della sede, mentre continuiamo a migliorare e a trasformare il circuito in un luogo di sport motoristici internazionali e di svago per tutto l’anno.” Successivamente ha menzionato i piloti britannici presenti in griglia, Lewis Hamilton – che guiderà a Luglio il suo ultimo Gp d’Inghilterra con la Mercedes dopo ben 7 vittorie su questo circuito, più una ottava con McLaren – e i giovani George Russell, Lando Norris, e Alexander Albon che in parte hanno contribuito, e contribuiranno, a tenere viva la passione inglese per la Formula 1 a Silverstone e in Inghilterra.
Autore: Andrea Vergani