Dopo la clamorosa notizia che vede Lewis Hamilton in Ferrari dal 2025, si sono susseguiti una serie di pareri e punti di vista di appassionati ed addetti ai lavori. La prima parte coinvolta direttamente nella questione a commentare la vicenda é stata il team principal Mercedes Toto Wolff in un incontro online con la stampa. L’austriaco ha rilasciato alcune dichiarazioni in mattinata chiarendo il tutto e rassicurando i tifosi delle frecce d’argento. L’azionista del team di Brackley ha giustificato la scelta di Lewis di cambiare aria dopo ben dodici anni di convivenza: “Lewis mi ha detto che stava cercando una nuova sfida, un nuovo ambiente. Siamo adulti. Sapevamo che firmare un contratto a breve termine sarebbe stato vantaggioso per entrambe le parti. Non potevamo impegnarci per un periodo più lungo e lui ha scelto di uscire. Quindi rispettiamo totalmente il fatto che si possa cambiare idea”.
Toto Wolff: “La scelta di Lewis non mi sorprende, il tempismo sì”
Il Team Principal della scuderia anglo-tedesca si è detto stupito del tempismo di questa decisione, inaspettata ma non del tutto imprevedibile dell’inglese. Nonostante ciò ritiene che sia stato molto rispettoso, lasciando un anno intero a disposizione del team per la ricerca al suo sostituto: “Il tempismo è quello che mi ha colpito. Quello che è successo è che ci siamo incontrati per un caffè a casa mia a Oxford e lui stava tornando in fabbrica dopo la pausa invernale. Lì mi ha detto che aveva deciso di correre per la Ferrari nel 2025. La nostra conversazione è durata una buona ora. Ma immagino che quello che ha cercato di fare sia forse darci molto tempo per decidere cosa vogliamo fare per il prossimo anno”. Da parte dell’austriaco non vi è quindi alcun tipo di rancore, nemmeno verso l’amico Frederic Vasseur “Lui deve fare il meglio della Ferrari ed è quello che sta facendo”
Il team principal, alla domanda del possibile sostituto, ha risposto deviando l’attenzione su quest’anno, durante il quale Hamilton correrà il suo ultimo anno in Mercedes: “Il nostro obiettivo principale è ora la stagione 2024. Abbiamo due ottimi piloti. Abbiamo Lewis nel suo ultimo anno alla Mercedes e George desideroso di tornare in macchina e gareggiare. Dobbiamo portare la vettura in pista con un ritmo maggiore rispetto allo scorso anno. Sappiamo quanto sarà difficile. Una cosa di cui non si è parlato abbastanza è George Russell, fa parte della nuova generazione con Norris e altri. Non potrei desiderare un team leader migliore per quando Lewis andrà via. Un ragazzo così veloce e talentuoso in macchina. Dobbiamo solo fare la scelta giusta per il secondo posto, ma non è una cosa che voglio affrettare. Ma mi piace sempre il cambiamento, perché il cambiamento equivale a opportunità. Nello stesso modo in cui abbiamo abbracciato la situazione ai tempi di Nico Rosberg, non vedo l’ora di affrontare questa sfida con i miei colleghi. Forse è un’opportunità per fare qualcosa di audace”.
Mercedes assicurerà il supporto necessario ad Hamilton per chiudere al meglio possibile la loro storia
Toto ha parlato anche delle possibili frizioni che potrebbero crearsi tra Russell e Hamilton questa stagione… ma soprattutto ha voluto soffermarsi sulla riservatezza delle informazioni sullo sviluppo della W16: “Ho sempre cercato di essere trasparente ed equo e nulla cambierà nel 2024 in questo senso. Lo dobbiamo al nostro team. E farò in modo che i piloti lo rispettino. In termini di sviluppo, è qualcosa a cui dobbiamo guardare. Valuteremo più avanti nella stagione. Ma non è una cosa che mi disturba affatto. Abbiamo ingegneri che vanno in altre squadre. Non ho alcun dubbio sull’integrità di Lewis in termini di condivisione delle informazioni. Vogliamo assicurarci che questa sia una stagione di successo per i piloti e per la Mercedes e tutti noi daremo il massimo per raggiungere questo obiettivo”.
Inoltre, l’ingegnere di pista Peter Bonnington potrebbe seguire Lewis in Ferrari, ecco le parole dell’austriaco a riguardo: “Penso che questa sia una discussione che tutti dovrebbero avere nei mesi a venire. E per quanto abbia già parlato con Bono, è qualcosa di cui discuteremo in futuro”.
Non è da sottovalutare un possibile approdo anticipato del talento bolognese Andrea Kimi Antonelli in Mercedes stessa nel 2025, che è in procinto di iniziare la sua prima stagione in F2 con Prema affianco a Ollie Bearman. Toto Wolff però ha praticamente smentito queste riflessioni/indiscrezioni: “È con la Mercedes da quando aveva 11 anni. La sua carriera da junior ha avuto molto successo. Penso che la cosa più importante sia che si concentri sulla F2. Se cominciamo a lanciare il suo nome sui media questo non lo aiuterà. Non ha nemmeno 18 anni. Preferirei non ipotizzare che entri in F1 in questa fase“.
La conferenza si è chiusa con una domanda a Toto Wolff sulla possibilità che Lewis Hamilton ottenga l’ottavo mondiale lontando da Mercedes. Ti piacerebbe vederlo vincere quell’ottavo titolo sia con te che con la Ferrari? “Come amico, mi piacerebbe che avesse quell’ottavo titolo. Speriamo di poterlo ottenere nel 2024. Guardando avanti, ovviamente, preferirei che vincessimo noi”