L’ingegnere di lungo corso Pat Symonds assume ufficialmente il nuovo ruolo di alto consigliere in Cadillac mentre il team è in continua costruzione per parteciparsi al Campionato del Mondo di Formula 1 2026.“Si tratta di una sfida entusiasmante in quanto, se i test pre-stagionali del 2026 seguiranno lo schema del 2014 (quando abbiamo avuto l’ultima volta una nuova power unit), abbiamo meno di 400 giorni prima che la macchina funzioni”.
Il team americano di stanza a Silverstone sta eseguendo una campagna di reclutamento intensa per potenziare i propri reparti. L’aggiunta dell’undicesimo team dovrebbe garantire maggior valore commerciale nel lungo termine, oltre alla fee di 40 milioni di $ che ogni team incasserà per compensare la diluizione degli introiti.
La General Motors (GM) ha una lunga tradizione nel Motorsport “attraverso i loro marchi Chevrolet e Cadillac sono stati competitivi nelle corse di auto sportive, oltre ad essere fornitori di power unit per IndyCar. Da Le Mans alle stock car, sanno come vincere. Allo stesso tempo, come vertice degli sport motoristici, rispettano pienamente l’innovazione e l’eccellenza richieste in Formula 1 e ciò che servirà per costruire la squadra in grado di replicare il successo di cui hanno goduto in altre serie” ha dichiarato Pat Symonds
L’ex tecnico Renault ha poi voluto sottolineare che: “La nostra prima vettura di Formula 1 utilizzerà un propulsore e una trasmissione Ferrari in attesa dello sviluppo del nuovissimo propulsore Cadillac. Costruire un’auto di Formula 1 è un compito arduo ma ben scadenzato. Le tempistiche e i gateway sono stabiliti e il team ha già un sacco di personale esperto che ha progettato e sviluppato l’auto per un po’ di tempo. Insieme a loro, altri hanno messo in atto i processi necessari per garantire che possiamo rispettare le scadenze strette e la qualità incrollabile richiesta dalla F1. Parallelamente a questo, stiamo costruendo l’infrastruttura per supportare la nostra sfida nella nostra base di Silverstone.”
L’ufficio tecnico dovrà sfruttare il non banale vantaggio di poter concentrare il 100% delle risorse sul progetto 2026, senza doversi preoccupare di bilanciare ore in galleria o budget cap. “Iniziare con il proverbiale “foglio di carta bianco” presenta molte più opportunità che sfide. Il team sarà costruito non solo attorno ai più alti standard ingegneristici, ma anche ai più alti standard di environmental, social and governance, mentre lavoriamo per renderlo il miglior team per cui lavorare in Formula 1”