Sainz davanti a tutti, poi Verstappen e Norris! Piastri out in Q1

Andrea Vergani
27/10/2024

La prima Pole Position stagionale di Carlos Sainz ha un sapore speciale per il pilota spagnolo: nessuno è stato al livello del numero 55 in Q3, nemmeno il compagno di squadra che ha sofferto il confronto per tutta la durata della sessione. Seguono Max Verstappen e Lando Norris, di pochi millesimi davanti a Leclerc che ha terminato solamente in quarta posizione. Mercedes non si toglie l’etichetta di quarta forza: Russell e Hamilton sfruttano l’esclusione di Piastri e Perez in Q1 per qualificarsi in quinta e sesta posizione. In vista della gara Ferrari è in una posizione eccellente con due punte davanti, e può guadagnare tanti punti rispetto a McLaren e Red Bull.

Dietro ai top team troviamo Magnussen, Gasly, Albon e Hulkenberg. Dopo l’ottima Qualifica dello scorso fine settimana ad Austin, Gasly si conferma specialista delle Qualifiche entrando in Q3 anche in Messico, mentre il compagno di scuderia è stato escluso al primo taglio; anche Albon è tornato a buoni livelli, battendo comodamente il nuovo compagno di squadra. Dall’altra parte i progressi di Haas con il pacchetto introdotto la settimana scorsa hanno trovato conferma in Città del Messico: sia Hulkenberg che Magnussen sono stati tra i protagonisti positivi delle Qualifiche.

Qualifiche GP Messico: Sainz batte tutti, Piastri male out in Q1 con Perez. Tsunoda k.o. alla fine del Q2

Alcune squadre hanno scelto di effettuare il primo run delle Qualifiche con un treno di pneumatici medi, poco utilizzati nelle FP3: Carlos Sainz si è dimostrato particolarmente a suo agio con questa gomma, mentre Leclerc ha faticato di più come successo nell’ultima sessione di prove libere rispetto allo spagnolo. Il grande colpo di scena della prima fase è stata l’esclusione di Oscar Piastri (sedicesimo in Q1): l’australiano continua il suo momento difficile dopo i fine settimana opachi di Singapore e Austin, rispetto al compagno di squadra in prima posizione; gli altri esclusi sono stati Colapinto, Perez, Ocon e Guanyu Zhou. Nelle prime posizioni è iniziata a formarsi una lotta tra Verstappen e il duo Ferrari per la seconda posizione dietro a Lando Norris, molto in forma ad inizio sessione.

Il Q2 è iniziata con una storia simile: Lando Norris ha aperto un distacco di tre decimi rispetto a Verstappen dopo il primo giro, con Russell e Hamilton a sei decimi dal pilota McLaren. Il primo tentativo dei piloti Ferrari è stato realizzato con gomme usate, sia Sainz che Leclerc – con un errore e tempo cancellato per track limits – hanno sofferto rispetto ai rivali con lo svantaggio di grip. Con l’aiuto dello pneumatico nuovo i due ferraristi si sono inseriti in terza e quarta posizione, ancora una volta con Sainz davanti a Leclerc. L’incidente in Q2 di Yuki Tsunoda all’ingresso del terzo settore ha messo fine alla sessione e alle sue possibilità di entrare in Q3: insieme al giapponese, undicesimo, sono rimasti esclusi Lawson, Alonso, Stroll e Bottas.

Autore