Mercedes, Russell: “Sto entrando in una nuova fase. Antonelli pilota fantastico”

Chiara Scaccabarozzi
08/02/2025

L’attesa sta per finire: manca sempre meno all’inizio della nuova stagione di Formula 1, che sarà ricca di novità. Haas, Ferrari e McLaren sono già scese in pista, chi per i test TPC, chi con Pirelli per i test per le gomme da bagnato di nuova generazione. In casa, Mercedes, invece, è tempo di rientri: George Russell è tornato a Brackley dopo la pausa invernale. In un’intervista rilasciata a Mercedes, il britannico ha parlato dei suoi personali obiettivi per quest’anno e della nuova generazione di piloti, compreso il prossimo compagno di squadra Kimi Antonelli.

Fonte: Mercedes – Instagram

“Pausa necessaria, ma ero impaziente di ricominciare”

La pausa è necessaria per tutti in Formula 1, ma in tutta onestà ero impaziente di ricominciare”, svela un Russell già focalizzato sui preparativi per la prossima stagione, “Manca un po’ di tempo alla prima gara, ma il primo giorno qui è stato un passo avanti in quella direzione. La cosa fantastica di essere tornato è che vedi quanto tutti sono motivati ​​a correre e a vedere come va la macchina”.

Come tutti i piloti, durante la pausa invernale si è allenato per non farsi trovare impreparato al rientro: “Ho iniziato la mia preparazione fisica con Aleix Casanova [l’allenatore] il 2 gennaio”, aggiunge, “Abbiamo lavorato per alcune settimane e la seconda è stata assolutamente brutale. Ho continuato a muovermi durante la pausa comunque, mantenendomi mobile per evitare di stare seduto tutto il giorno senza fare niente”. Conclude, “Per me l’esercizio fisico è più di una questione fisica, è un ottimo modo per sentirmi bene e aiuta la mia salute mentale. Ecco perché non voglio smettere”.

“Nel 2024 le qualifiche erano il punto di forza. Quest’anno voglio essere veloce anche in gara”

La nuova stagione è alle porte e come sempre i piloti si preparano per affrontarla al meglio, con lo stesso approccio di quelle passate: migliorarsi continuamente e non accontentarsi mai. “I miei obiettivi sono più o meno gli stessi e l’approccio non è cambiato”, spiega Russell, “La Formula 1 è così unica, quindi non puoi davvero prefissarti obiettivi del genere. Se dico che voglio vincere quattro gare quest’anno perché l’anno scorso ne ho vinte tre, non sarò soddisfatto se ne vincerò cinque, ma la macchina è in grado di farne 10”.

Russell ha le idee chiare sui punti di forza della stagione passata e sugli aspetti da migliorare per la prossima. “Tendo a mantenere i miei obiettivi su obiettivi più dettagliati. L’anno scorso le qualifiche erano il mio punto di forza, ma il mio ritmo di gara non è sempre stato il migliore”, spiega, “So di avere la velocità sul giro, ma non c’è motivo per cui non dovrei essere in grado di convertirla nel corso di una gara. Devo lavorare su alcuni elementi per raggiungere questo obiettivo, e ci saranno altri obiettivi, che forse non sono chiari ai tifosi a casa, ma sono in prima linea nella mia mente”. Nuova stagione, nuove auto: “La cosa grandiosa della F1 è che inizi un nuovo anno, con una nuova auto e nuovi limiti: qualcosa che potrebbe essere stato un punto di forza l’anno scorso potrebbe non esserlo quest’anno. Devi sempre adattarti”.

Mercedes

Sulla partnership con Adidas

È ufficiale la partnership di Mercedes con Adidas: nel 2025 il marchio tedesco curerà la linea di abbigliamento della scuderia, già approvata dallo stesso Russell: “È incredibile avere un marchio del genere a bordo con la squadra ed è stato fantastico allenarsi e provare tutti i nuovi articoli”, afferma, “Le scarpe da ginnastica, le scarpe da corsa, così come le scarpe da padel e le racchette sono così belle. Non vi sorprenderà sapere che sono stato molto sul campo da padel fuori stagione!”.

“Sto entrando in un nuovo capitolo della mia carriera”

Sette stagioni in Formula 1, di cui quattro con Mercedes, George Russell è ormai uno dei piloti con più esperienza, considerando i numerosi rookie che si affacceranno per la prima volta nel Circus nel 2025. “Riconosco il mio ruolo di pilota più esperto”, afferma il britannico, “Ci sono molti giovani piloti fantastici che si presentano sulla griglia di partenza e questo ti fa capire che non sei più un giovane”. Inizia così una nuova fase: “Sto entrando in un nuovo capitolo della mia carriera. Sto concludendo il mio inizio e sto entrando nella fase intermedia”.

È una Formula 1 sempre più giovane. Adesso l’età media di esordio nella massima serie si abbassa sempre di più: nel 2025 infatti saranno sei i piloti che per la prima volta guideranno in pianta stabile in F1. “Hamilton aveva 29 anni quando entrò in Mercedes e iniziò a vincere tutti quei campionati, mentre Schumacher aveva poco più di 30 anni quando era alla Ferrari”, racconta Russell, “Oggigiorno tutti iniziano sempre più giovani, il mio debutto è avvenuto a 20 anni. Ma ora mi sento pronto per ricoprire ruoli nella squadra, ma la parte più importante è guidare il più velocemente possibile, e mi sento nel posto giusto per farlo”. Di una cosa è certo: “Continuerò a voler imparare, a essere aperto e a non dare nulla per scontato. O hai la velocità o non ce l’hai, ma non c’è dubbio che questi ragazzi che stanno arrivando saranno competitivi”.

Antonelli

“Antonelli pilota fantastico, l’esperienza di Bottas può essere fondamentale”

Uno di quei giovani ragazzi sarà proprio il nuovo compagno di squadra di Russell: il diciottenne Kimi Antonelli, infatti, prenderà il posto di Lewis Hamilton, pilota Ferrari. L’italiano ha già avuto un assaggio di Formula 1 durante la scorsa stagione, quando è sceso in pista per la prima volta nelle FP1 a Monza, a cui sono seguite altre due sessioni. Il giovane bolognese ha subito fatto una buona impressione a Russell, che ne tesse le lodi: “È un pilota fantastico. Non ha ancora esperienza, ma sono sicuro che sarà al passo con i tempi molto rapidamente”, afferma, “Si è già integrato così bene. Abbiamo entrambi gareggiato fin da giovani e sappiamo cosa deve essere trasmesso al team. È giovane, ma la sua opinione sarà altrettanto valida”.

Mentre un volto nuovo si affaccia per la prima volta nel Circus con i colori della Mercedes, un volto molto conosciuto farà il suo ritorno a Brackley. Dopo tre stagioni a bordo della Sauber, Valtteri Bottas torna nella scuderia con cui ha vinto cinque titoli Costruttori come terzo pilota. “La sua esperienza sarà enorme. Avere qualcuno con così tanta conoscenza di simulatori e corse, e che conosce a fondo il team, sarà grandioso”, spiega Russell, “Ascoltare i suoi ultimi anni alla Sauber, con il motore Ferrari, potrebbe essere fondamentale. Bisogna sempre tenere la mente aperta su ciò che fanno gli altri e lui ha tutto questo alle spalle”. Aggiunge, “Ovviamente anni fa eravamo percepiti come persone che non avevano un rapporto forte, ma siamo entrambi professionisti e il nostro rapporto è cresciuto, viaggiamo spesso insieme e ci vediamo negli hotel o in palestra”.

Autore