Max Verstappen, per la prima volta in carriera, è in Pole Position per il Gran Premio di Monaco: il campione del mondo in carica si è lasciato l’ultimo tentativo per battere Alonso, secondo, e Leclerc, terzo, grazie a un terzo settore eccellente da parte sua e della sua RB19. Il monegasco della Ferrari rischia anche la penalità per un’incomprensione con Lando Norris nel tunnel in Q3.
Sessione molto buona per Alpine e McLaren, come ci si poteva aspettare, hanno entrambe fatto molto bene oggi: Norris ha finito la sessione in decima posizione, davanti a Piastri undicesimo, mentre i due francesi sono finiti abbondantemente tra i primi dieci. La top 10 in ordine recita: Verstappen, Alonso, Leclerc, Ocon, Sainz, Hamilton, Gasly, Russell, Tsunoda e Norris. Molto bene Yuki Tsunoda con l’Alpha Tauri, che non smette di stupire con una vettura non all’altezza dei primi 10.
Qualifiche: Verstappen si prende la pole nel T3, Aston molto bene nei primi due settori ma poi soffre
La Red Bull è stata forte nel primo settore per tutto il fine settimana, ma nel Q3 la RB19 sembrava essersi spenta in uno dei tratti dove faceva la differenza: Verstappen paga un decimo abbondante da Alonso nei primi 18 secondi, e un altro mezzo decimo nel settore centrale, prima di guadagnare tre decimi netti sulla AMR23 numero 14 negli ultimi metri del giro, forse anche grazie ad una migliore gestione delle gomme nel corso del giro.
Ferrari è migliorata (molto) rispetto alle FP3, ma la Rossa non è mai sembrata veramente in lotta per la Pole Position: un buon giro di Leclerc, soprattutto nel primo settore dove il pilota di casa ha spesso fatto la differenza, lo mette momentaneamente in terza posizione. Tuttavia il risultato non è certo: il monegasco ha rallentato la McLaren di Norris nel corso del giro veloce dell’inglese nella zona del tunnel, e rischia di ricevere una penalità dai commissari.
Il primo colpo di scena, con annessa bandiera rossa, è arrivato pochi minuti dopo l’inizio della sessione: dopo una buona terza sessione di prove libere, Sergio Perez ha messo a muro la sua RB19 alla Sainte Devote, e per la prima volta si è visto il fondo della vettura di Milton Keynes. Oltre al messicano, che partirà dall’ultima fila, in Q1 sono uscite le due Haas, Guanyu Zhou e Logan Sargeant.
La vittima del Q2 è stato Lando Norris: il pilota della McLaren si è avvicinato troppo al muretto di sinistra in uscita della Chicane del Porto danneggiando la sospensione della sua MCL60, ma è riuscito a qualificarsi e a partecipare nel Q3 in decima posizione. Gli esclusi sono Oscar Piastri, Alex Albon, Lance Stroll, Nyck de Vries e Valtteri Bottas.
Sessione deludente per le due scuderie motorizzate Ferrari: Haas si è sempre mostrata in difficoltà questo fine settimana e né Hulkenberg, né Magnussen, sono riusciti ad avanzare in Q2. Dall’altra parte Alfa Romeo arrivava a Monaco con più aspettative, alimentate anche dagli aggiornamenti alla carrozzeria e fondo che hanno debuttato questo fine settimana.
Autore: Andrea Vergani