Mercedes: outlap e un danno al fondo hanno penalizzato la Qualifica

Luca Manacorda
29/06/2024

Ancora una buona giornata per la Mercedes, anche se la Sprint Qualifying del GP Austria ha restituito un risultato meno brillante rispetto alle recenti performance in Canada e Spagna. George Russell prenderà il via dalla quarta posizione, mentre Lewis Hamilton scatterà dalla sesta. A deludere è soprattutto il distacco dal poleman Max Verstappen, lontano quasi 4 decimi dalla migliore delle due W15.

Russell: “Sorpreso dal distacco, ma siamo in lotta per il podio”

Si aspettava qualcosa di meglio Russell, anche se il britannico crede di aver capito il motivo per cui ha perso un po’ di prestazione: “La gomma Soft mi è sembrata molto buona e il mio giro è stato forte. Sono rimasto un po’ sorpreso del distacco dalla pole, ma probabilmente ho spinto troppo nel giro di uscita. Ciò potenzialmente ha tolto un po’ del massimo grip allo pneumatico. Dalla macchina sembrava il miglior giro della sessione, quindi questa è probabilmente la spiegazione del motivo per cui siamo scivolati un po’ più indietro“.

Russell (Mercedes)

In vista della Sprint, il britannico ritiene che il podio sia un risultato raggiungibile per la sua Mercedes: “La P4 è ancora una buona posizione da cui partire per lo Sprint. Siamo in lotta per il podio. Il nostro focus ovviamente è sulle qualifiche e sul Gran Premio, ma questa è solo un’altra conferma che siamo sulla strada giusta e nella mischia tra i primi“.

Hamilton: “Non ero soddisfatto di nessuno dei miei giri”

Più deluso Hamilton, che ha anche rischiato di venire eliminato al termine della SQ1 e che in generale non ha trovato in qualifica quel feeling con la W15 che aveva mostrato nel corso delle prove libere: “Ho avuto una qualifica difficile. Le libere sono andate bene e la macchina si è comportata bene. Non penso che avessimo il ritmo per lottare per la pole position, ma probabilmente avevamo più velocità di quella mostrata. Non ero soddisfatto di nessuno dei miei giri e le qualifiche sono state nel complesso una sessione piuttosto complicata“.

A differenza di Russell, Hamilton non pensa di poter cambiare di molto il risultato nella Sprint: “La Sprint sarà impegnativa. Non è facile sorpassare e partire sesto rende le cose difficili. Se non sarà una gara movimentata, non credo che saremo in grado di avanzare di molte posizioni. Continueremo comunque a dare il massimo. Il nostro obiettivo principale però sono le qualifiche del pomeriggio e la gara di domenica“.

Hamilton (Mercedes)

Shovlin: “Nelle libere eravamo sui livelli di Barcellona in quanto a competitività”

A spiegare cosa non ha funzionato per i due piloti nelle qualifiche della Sprint è stato il Direttore Tecnico della Mercedes, Andrew Shovlin: “Abbiamo avuto una solida FP1. Entrambe le vetture hanno svolto un buon lavoro sui long run e, con la gomma Hard, eravamo simili a Barcellona in termini di competitività. Speravamo in qualcosa di meglio della quarta e sesta posizione, ma la nostra prestazione con la mescola Soft non è stata abbastanza forte. Lewis ha riportato qualche danno al fondo e non era soddisfatto dei suoi giri. George sentiva di aver bisogno di un po’ più di grip alle alte velocità per andare più veloce, quindi stiamo cercando di capire come apportare alcuni miglioramenti durante la notte“.

Anche la gara Sprint potrà servire alla Mercedes per capire cosa modificare sulla W15, con il parco chiuso che verrà riaperto prima delle qualifiche per il Gran Premio: “Il nostro obiettivo è quello di ottenere punti nello Sprint, ma sarà utile anche come preparazione in vista della gara di domenica – ha aggiunto Shovlin – Abbiamo l’opportunità di modificare la vettura per le qualifiche principali dopo lo Sprint. Sappiamo dove dobbiamo migliorare, quindi speriamo di poter recuperare un po’ di terreno e partire un po’ più vicino ai primi per la gara di domenica“.

Autore