Mercedes: l’Albert Park darà un primo responso sui progressi della W16

Paolo D’Alessandro
11/03/2025

Mercedes si appresta ad iniziare una stagione molto importante per la sua storia, definita dalla stessa scuderia come l’inizio di una nuova era’, essendo questo il primo anno in questa sua storia nell’era Power Unit, senza Lewis Hamilton. A prendere il suo posto è stato Andrea Kimi Antonelli, cresciuto nel programma Junior della squadra di Toto Wolff e che affiancherà George Russell, ben consapevole e pronto a prendersi i gradi di capitano per una squadra che ambisce, con la W16, a rimettersi in corsa per le vittorie.

Wolff: “Entriamo in una nuova era, Mercedes è innovazione e spingersi oltre i confini”

Ad aprire la stagione 2025 della Mercedes, dopo i test del Bahrain, sono le parole del Team Principal e CEO di Mercedes, Toto Wolff. Scriveremo le prime righe del nostro prossimo capitolo al Gran Premio d’Australia. È un momento emozionante mentre costruiamo sull’incredibile eredità del marchio Mercedes nel motorsport. Ci impegneremo a stabilire nuovi parametri di riferimento e realizzare nuovi sogni negli anni a venire. Ciò richiederà l’aiuto di ognuno di noi: dai piloti ai meccanici, agli ingegneri, a tutti a Brackley e Brixworth e, naturalmente, ai nostri fan.” Per l’occasione, Mercedes ha rilasciato anche un video di introduzione alla stagione “È una celebrazione di tutto ciò che rende Mercedes ciò che è: innovazione; spingersi oltre i confini; lo spirito pionieristico dei nostri fondatori. Lo stesso DNA che ci spinge avanti oggi.”

Tra le novità di questa stagione, c’è la rinnovata line up con il giovane Andrea ‘Kimi’ Antonelli che subentra a Lewis Hamilton e anche questo cambiamento viene visto come motivo di entusiasmo ed orgoglio da parte di Toto Wolff, che ha molta fiducia nella sua coppia di piloti. “Con George e Kimi, due talenti locali provenienti dal nostro programma junior, abbiamo una solida formazione di piloti che unisce esperienza, gioventù e velocità pura. È un duo entusiasmante che ci condurrà nella nostra prossima era.” La gara di Melbourne aprirà la stagione e farà seguito ai test in Bahrain dove la W16 ha ben impressionato ed ha soddisfatto i piloti, e si attende ora di avere un confronto diretto con i competitors per comprendere il vero potenziale rispetto alle altre monoposto. “Abbiamo dovuto affrontare una sfida in salita durante l’inverno. I nostri concorrenti hanno concluso il 2024 in modo positivo e sappiamo che Ferrari, Red Bull e McLaren in particolare dovrebbero inizialmente avere un vantaggio in termini di prestazioni su di noi. Possiamo essere soddisfatti del lavoro svolto fuori stagione e del test in Bahrein. Entrambi i piloti hanno commentato positivamente la W16 dopo i test. Naturalmente, l’unica cosa che conta è il cronometro e il paragone con i nostri concorrenti. Certamente inizieremo ad avere un quadro più chiaro su questo questo fine settimana.”

L’Albert Park ha subito diverse modifiche alla vigilia del GP 2023 ed è stato accorciato e reso un circuito più veloce rispetto al passato. Qui si passa il 71% del tempo a farfalla aperta, che è il dato più alto in stagione dopo Monza. Inoltre nel rapido cambio di direzione 9-10 i piloti vengono sottoposti alle più alte forze G laterali della stagione, ben 5.1. Altre modifiche sono state effettuate quest’anno con un cordolo modificato all’uscita di curva 6, e al punto di corda di curva 7. Modificate anche le barriere sul lato sinistro di quel frangente di pista. Ridipinta anche la linea di uscita della pit lane, tornano alla conformazione 2018. Tra l’altro, la Pit lane di Melbourne è la più corta del mondiale e viene percorsa in appena 17 secondi (pit stop escluso).

Sul ritorno della F1 in Australia, come GP di apertura, Toto Wolff ha ricordato alcuni episodi del passato, non solo inerenti alla pista. “L’Australia è sempre un ottimo posto per una gara. Il circuito è una sfida per i piloti e un vero banco di prova per la macchina. I fan sono sempre in massa e Melbourne è un luogo fantastico per dare il via alla nuova stagione. Ricordo la mia prima gara con il team lì nel 2013; abbiamo fatto un servizio fotografico con i nostri piloti a St Kilda Beach e c’era un palpabile senso di energia rinnovata. C’è anche sempre un’atmosfera di inizio trimestre nel paddock e quindi sembra il luogo appropriato per lanciare il nostro prossimo capitolo. Come dice George alla fine del film: “Questo è solo l’inizio”. E siamo emozionati per ciò che ci aspetta.”

Autore