Mercedes: inizio positivo, W15 condizionata dal vento in FP2

Paolo D’Alessandro
06/07/2024

La Mercedes ci tiene a confermare una prestazione positiva nel Gran Premio di casa – della squadra ed anche dei due piloti – per proseguire nel proprio trend positivo iniziato da Montecarlo, con l’introduzione dell’oramai canonica nuova ala anteriore. Al momento sembrano esserci due team davanti a tutti: McLaren e Red Bull, con soprattutto Max Verstappen al volante. La squadra di Brackley si sta prendendo i gradi di terza forza, approfittando anche del momento di crisi che sta vivendo la Ferrari, in cerca di risposte. Così Lewis Hamilton e George Russell sono riusciti a mostrare delle buone perfomance, ma per ambire a risultati di prestigio serve uno step per la giornata di domani.

Piloti concordi: Le FP1 sono state positive, nelle FP2 il vento ha inciso sul bilanciamento della W15. Rimane l’ottimismo

Al termine della giornata in casa Mercedes rimane un po’ di ottimismo, ma anche la consapevolezza che il lavoro da fare per Sabato è tanto. “La macchina si è comportata in modo positivo. I tempi non sono rappresentativi della nostra reale velocità, anche se rispetto a quelli davanti c’è forse ancora un gap da chiudere” ha commentato Lewis Hamilton dopo le due sessioni di prove libere. Da parte del sette volte campione del mondo questo Venerdì viene definito comunque incoraggiante. George Russell invece non si è trovato molto a suo agio nella seconda sessione di prove “In FP1 è andato tutto bene, mentre nelle FP2 la macchina era un po’ difficile da guidare. C’era più vento e non siamo riusciti a mettere le gomme nella giusta finestra di utilizzo“. L’alfiere della Mercedes ha spiegato che ci sarà da lavorare per capire il perché di questi piccoli intoppi che hanno di fatto condizionato la prestazione della W15 nella sessione pomeridiana

Andrew Shovlin, Trackside Engineering Director Mercedes ha commentato la prestazione offerta dalla squadra di Brackley, allineandosi al pensiero dei due piloti “Le FP1 sono state positive, la macchina era bilanciata ed i piloti contenti. Nelle FP2 invece con il vento la macchina è risultata meno stabile. E’ stato positivo notare queste differenze oggi, così potremo lavorare per risolvere questi piccoli problemi e provare a fare un passo in avanti in vista di domani” ha commentato l’ingegnere inglese. Molto importante sarà tenere d’occhio il meteo, che già oggi è stato variabile e non perfettamente allineato alle previsione. “Le condizioni cambieranno ancora durante il weekend, e sarà importante essere capaci di adattarsi” ha detto George Russell. “I livelli di competitività comunque sembrano quelli delle ultime gare: Max e McLaren davanti e noi a lottare con Ferrari. Speriamo di fare un passo avanti”  ha detto Russell, che insieme ad Hamilton ha sottolineato il grande supporto del pubblico di casa “Speriamo di migliorare per poter dare loro anche qualche altro motivo per poter festeggiare”

Autore