Dopo la conquista del nono titolo costruttori al GP di Abu Dhabi, la McLaren è tornata in pista a Yas Marina per l’ultimo impegno della stagione, ovvero i test post-stagionali previsti da Pirelli. Lando Norris e Oscar Piastri sono saliti per l’ultima volta al volante della MCL38, dove hanno potuto sperimentare la versione definitiva delle mescole 2025. In pista anche Pato O’Ward, che ha disputato la sessione di test dedicata ai rookie. A fine giornata i piloti hanno tracciato il loro bilancio, così come il Racing Director Randy Singh, che ha offerto un’immagine del lavoro effettuato nell’ultima giornata in pista del 2024.
Norris dopo i test: “fantastico lavorare a stretto contatto con Pirelli”
Al termine della giornata, Lando Norris ha tracciato il bilancio dell’ultima uscita in pista dell’anno. “Mi è piaciuto tornare in pista stamattina per supportare Pirelli nello sviluppo degli pneumatici per l’anno prossimo. È sempre una sessione utile da fare ed è fantastico lavorare a stretto contatto con loro. Ora è il momento di rilassarsi dopo un finale di stagione davvero incredibile, il team merita un po’ di meritato riposo prima di ripartire l’anno prossimo.” Nel pomeriggio di Abu Dhabi, il britannico ha poi ceduto il volante della sua monoposto ad Oscar Piastri, che ha completato il programma dedicato ai piloti titolari. “È stato bello scendere in pista per un’ultima volta quest’anno,” ha dichiarato l’australiano al termine della sessione. “È stato bello lavorare con Pirelli, ottenendo dati preziosi per loro sugli pneumatici dell’anno prossimo. Grazie ancora al team per tutto quest’anno e per quello che sono stati in grado di fare per noi per vincere il campionato. Ora un po’ di riposo prima di un 2025 impegnativo.”
Dopo la sessione FP1 disputata in Messico, Pato O’Ward è tornato in pista al volante della McLaren, in qualità di pilota rookie, per prendere parte al capitolo dedicato ai piloti giovani. “È stato fantastico tornare a bordo di una macchina di Formula 1,” ha dichiarato nel suo bilancio di fine giornata. “Ho adorato ogni secondo trascorso in pista: è sempre una gran giornata quando se ne prende parte. Ho imparato molto dall’intera giornata in pista. Acquisire più esperienza è sempre positivo e abbiamo affrontato una serie di programmi, alternando long run e giri di qualifica, oltre alle prove di partenza. È fantastico far parte del team McLaren F1, affiancandolo al mio impegno nel team Arrow McLaren, quindi voglio ringraziare Zak, Andrea e l’intero team per la fiducia che hanno riposto in me. Sono entusiasta di vedere cosa si potrà raggiungere nel 2025.”
Randy Singh, Racing Director di McLaren: “il lavoro di O’Ward utile anche per la correlazione dati con il simulatore”
Al termine dell’ultimo giorno scuola della F1, anche il Racing Director della McLaren Randy Singh, ha riassunto il programma di lavoro inanellato dai piloti in pista. “È stata una giornata di test positiva a Yas Marina per l’ultimo giorno della stagione 2024. Pato ha trascorso l’intera giornata in pista, con Lando che ha girato questa mattina e Oscar in macchina questo pomeriggio. Nel test per i rookie, Pato ha ottenuto buoni risultati, trascorrendo tempo prezioso al volante di una vettura di Formula 1. Non è positivo soltanto per la sua crescita, ma è anche utile per il lavoro di correlazione dati con il simulatore al MTC. Ha fatto un ottimo lavoro, lavorando su una varietà di run differenti, esercitandosi anche sulle partenze e lavorando a stretto contatto con il nostro team di ingegneri.” Per quanto riguarda invece il test degli pneumatici 2025 ha aggiunto: “Lando e Oscar hanno preso parte al Pirelli Tyre Test, che è stato produttivo. È stato fantastico collaborare di nuovo con Pirelli, fornendo feedback utili sugli pneumatici dell’anno prossimo e imparando a conoscerne il comportamento. Li ringrazio per il supporto di quest’anno. Abbiamo ottenuto davvero tanto in questa stagione, quindi ora ci prenderemo del tempo per riposarci, per poi ripartire e assicurarci di essere pronti a difendere il nostro titolo nel 2025.”