Le aspettative di Vasseur per il 2025 “Ogni dettaglio farà la differenza”

Paolo D’Alessandro, Piergiuseppe Donadoni
19/12/2024
Nell’analisi della stagione Ferrari ci sono molti fattori che vanno considerati. Indubbiamente il team ha avuto una crescita rispetto a quanto fatto nel 2023 ed ha dimostrato una notevole capacità di reazione nel momento in cui ha incontrato delle difficoltà, concludendo l’anno con una SF-24 molto competitiva e con un indirizzo di sviluppo chiaro, che solo la pista dirà se è quello giusto per il 2025. Frederic Vasseur non ha fatto mistero però che perdere il Mondiale per soli 14 punti, con un bottino superiore ai 600 punti “da un certo senso di frustrazione”. Accantonata la delusione è però fondamentale analizzare più nel dettaglio quello che è stato il 2024 della Scuderia di Maranello.

Vasseur: “Nessuno può permettersi errori. Charles è cresciuto sotto ogni aspetto. I piloti sono parte della prestazione”

In questi due anni di gestione Vasseur i piloti sono stati considerati sempre alla pari e parte integrante della prestazione e del valore della Ferrari. Il francese ha sempre dato un peso specifico molto importante a Leclerc e Sainz. Salutando lo spagnolo infatti ha sottolineato quanto sia stato importante il suo apporto anche fuori dalla pista, per far crescere la squadra ed anche lo stesso Charles, con una competizione interna serrata ma sempre leale.Charles è migliorato molto nella gestione, non solo delle gomme, ma di tutto il weekend ed anche nella preparazione dell’evento stesso. Non è mai perfetto e dobbiamo migliorare ancora ovunque ma oggi è in una forma migliore rispetto a 12 mesi fa. E’ sulla strada giusta” ha dichiarato nel corso del pranzo natalizio con la stampa, tra cui AutoRacer, Frederic Vasseur.

Disporre di una coppia molto solida come Sainz-Leclerc per Vasseur è l’approccio giusto, e sicuramente Lewis Hamilton dovrà ripetere quanto visto quest’anno se non migliorare, grazie al suo talento, all’esperienza e alla mentalità che un sette volte campione del mondo può portare. Ferrari ha una visione decisamente diversa da Red Bull, che però con la scelta di cambiare Sergio Perez con Liam Lawson conta di rimettersi in lotta per il Mondiale Costruttori, chiedendo al Neo Zelandese più punti in percentuale rispetto a quanto fatto dal messicano. Il focus di Milton Keynes però è sempre stato, almeno fin qui, su Max Verstappen; una filosofia che Vasseur non sposa in pieno “Può essere un vantaggio se si decide di mettere tutti i nuovi pezzi su una macchina e sacrificare l’altra, ma io sono convinto che parte della prestazione dei piloti derivi dall’emulazione tra di loro, almeno per il Costruttori. E’ più facile se si ha la stessa considerazione per entrambi e penso sia anche più bello per il mondiale piloti” ha commentato Vasseur. Il francese non è preoccupato dei suoi piloti e sa benissimo dove la squadra si dovrà concentrare.Finito il campionato ho subito visto dove potevamo aver perso 14 punti. Il doppio zero del Canada, con un problema di affidabilità per Charles e un incidente per Carlos. McLaren non ne ha avuti se non uno con Piastri ad Abu Dhabi. Fare zero punti in una lotta così serrata è difficile da recuperare. Già solo uno o due incidenti sono troppi“.

Vasseur: “Mi aspetto ancora una lotta serrata tra i 4 team. Nessun consiglio per Lewis”

Nel corso di questa stagione abbiamo visto quattro team, in momenti diversi, essere capaci di vincere una gara e provare ad imporsi sul campionato. Dopo un inizio molto forte, Red Bull è stata raggiunta e scavalcata da McLaren e Ferrari mentre la Mercedes non è riuscita a dar seguito all’exploit che ha avuto poco prima della sosta. La Ferrari ha chiuso in maniera positiva il campionato, ma questo non porterà a nulla per il 2025 “Puoi essere il favorito a gennaio o a febbraio, ma se alla prima gara non sei competitivo, tutti dimenticheranno questi discorsi” ha detto Vasseur nel corso dell’incontro con la stampa in quel di Maranello. “Le cose possono cambiare di gara in gara, forse pista in pista se non mescola in mescola o temperatura in temperatura. Ogni singolo parametro sta facendo un enorme differenza” ha analizzato il Team Principal francese che non si aspetta nulla di diverso per il prossimo anno.

Questi quattro team svilupperanno e faranno un passo avanti e lotteranno ancora tra di loro. E’ un bene per la F1, per voi, per i tifosi e questo vuol dire che noi dovremo lavorare ancor di più sui nostri punti deboli ed evitare cali durante la stagione”. Se si confermerà la previsione di Vasseur, i dettagli saranno fondamentali e potranno fare la differenza tra un primo o un secondo posto. 14 punti sono niente o molto. Sono un ritiro, un incidente, una decisione sbagliata. Sono dettagli. Penso che questa sia stata una lezione molto importante perché tutto potrà fare un’enorme differenza e non potremo permetterci di perdere nemmeno un punto”. La Ferrari presenterà un po’ di novità nel corso della stagione nonostante una stagione positiva per la Rossa. L’ex Sauber e Renault infatti ha rivelato che la macchina 2025 sarà al 99% diversa rispetto alla SF-24, con gli uomini di Vasseur che si sono voluti prendere dei rischi per puntare al Mondiale, ma anche un cambio importante nella line up con Carlos Sainz che sarà sostituito da Lewis Hamilton, già immerso in questa nuova esperienza. “Consigli per Lewis? Nessuno, solo non mangiare troppa pasta per non mettere zavorra” ha risposto con la solita ironia che lo contraddistingue Fred.

Autori