Haas: fiducia dopo i test, Bearman parla di una particolarità di Melbourne

Paolo D’Alessandro
10/03/2025

Il campionato di Formula 1 riparte dall’Albert Park per la prima volta dal 2019, arrivando ad ospitare per la 23ima volta il Gran Premio di apertura del mondiale di Formula 1, che quest’anno comprenderà ben 24 gare e 6 Sprint Race, rimaste al numero fisso della passata stagione. Questa sarà per Haas la decima stagione in F1, nel quale avrà la possibilità di disputare ben 3 Gran Premio di casa: Miami, Austin e Las Vegas. La novità più importante per la squadra guidata, per la seconda stagione da Team Principal, da Ayao Komatsu è rappresentata dalla line up, completamente rivoluzionati: Esteban Ocon e Ollie Bearman saranno al volante della VF-25, rimpiazzando Nico Hulkenberg e Kevin Magnussen.

Tra ricordi positivo e novità entusiasmanti: Haas riparte con molte novità e nuovi ambiziosi obiettivi

Il Gran Premio di Melbourne riporta alla mente tanti ricordi per Haas, specialmente positivi, essendo stato per loro la prima gara in assoluto in Formula 1 e questa del 2025 sarà anche la prima gara da pilota ufficiale ‘fulltime’ di F1, per Haas, dell’inglese appartenente alla Ferrari Driver Academy, Ollie Bearman. Più maturo ed esperto invece il suo compagno di squadra, Esteban Ocon, che vanta già più di 150Gp alle spalle. Il miglior risultato per il team americano è una P5 nel 2018 in Qualifica ed una P6 in gara ripetuta nel 2016 e nel 2019.

Pirelli ha confermato la scelta di utilizzare mescole morbide per questo GP, scegliendo la C3-C4-C5 che, tolta la C6 che vedremo in rare occasioni nell’anno, sono la gamma di pneumatici più morbidi a disposizione. Il circuito di Albert Park è permanente, immerso nella natura, e questo comporterà un altissimo grado di evoluzione della pista dalle FP1 di Venerdì alla gara di Domenica. Con il passare del tempo e l’azione che ci sarà in pista, il tracciato andrà a ripulirsi e gommarsi, aumentando il grip e di conseguenza migliorando le prestazioni.

La Haas arriva con una spinta positiva dopo i test, nei quali si è focalizzata sul lavoro con tanta benzina a bordo, per raccogliere dati utili all’analisi degli ingegneri e a scoprire le varie caratteristiche della nuova monoposto. Il tutto porta ad iniziare quest’anno con ritrovata fiducia, puntando a migliorare il risultato della passata stagione, con la priorità che rimane quella di massimizzare il risultato e non commettere errori, specialmente se la griglia si confermerà compatta come ci si attende. “Non vedo l’ora di tornare a Melbourne. Storicamente, abbiamo dei bei ricordi da lì, ok, anche alcuni brutti, ma in termini di prestazioni, e Melbourne è stata la prima gara per il team e ha ottenuto quella P6, è un ricordo fantastico. È una pista molto impegnativa perché essenzialmente è una pista cittadina con poca aderenza e sorpassi difficili. È un circuito impegnativo per il pilota, la macchina e il team. Da ciò che abbiamo visto nei test, c’è molto di positivo e non vedo l’ora di vedere cosa possiamo fare a Melbourne. Se mettiamo tutto insieme, cosa che dobbiamo fare, e tiriamo fuori il meglio dalla macchina e dal pilota, possiamo combattere” ha dichiarato Ayao Komatsu, Team Principal del team Haas.

Ollie Bearman sarà alla sua prima Melbourne da pilota di Formula 1, avendo corso qui solamente negli anni scorsi nelle categorie propedeutiche. L’inglese vanta comunque un GP con Ferrari in quel di Jeddah, dove ha sostituito Carlos Sainz e poi due apparizioni con Haas in Azerbaijan e San Paolo. “È stata sicuramente una lunga offseason, quindi sono felice di arrivare finalmente a Melbourne e iniziare la stagione, non vedo l’ora di vedere cosa mi riserva. Il circuito è fantastico, gira attorno a un lago che è piuttosto unico e impressionante, e ha uno scenario meraviglioso con lo sfondo della città vicina. La pista è unica, ha un sacco di Road Crown (il riferimento è al disegno della strada che è rialzato centralmente e più basso all’esterno), quindi per noi piloti rende la nostra vita un po’ più difficile ed è davvero l’unica pista in cui affrontiamo questo tipo di sfida. Non vedo l’ora di condividere il mio debutto teorico con la mia famiglia e i miei cari. Ho sperimentato la gara di Melbourne l’anno scorso in Formula 2 ed è stato fantastico vedere il supporto della folla e penso che averlo in F1 sarà ancora più impressionante e non vedo l’ora di incontrarli e, si spera, di offrire loro una buona prestazione”.

Esteban Ocon è oramai un veterano della Formula 1 e si appresta ad iniziare questa nuova sfida con la novità, per lui, di una Power Unit Ferrari alle sue spalle, dopo aver guidato quelle Renault e Mercedes (con Force India) : È bello vedere l’Australia tornare come prima gara in calendario. Era sempre l’apertura della stagione quando guardavo la Formula 1, quindi siamo tornati e con Haas per la prima volta, sarà speciale. C’è sempre molto supporto per noi, specialmente al Melbourne Walk mentre ci dirigiamo verso il paddock, è pazzesco vedere l’entusiasmo di tutti e come Melbourne si trasforma in una città di F1 durante la settimana della gara. Albert Park è una pista incredibile, che è diventata più veloce nel corso degli anni con il nuovo layout e l’asfalto. È una grande sfida per i team e i piloti costruire la macchina giusta, sapendo quanto sono veloci le curve. Abituarsi anche al fuso orario, abbiamo la nostra routine per quello che si avvicina alla settimana e non vedo l’ora di vedere come si comporterà la VF-25 per la prima volta, è emozionante”.

Autore