[GALLERY] Bahrain – Giorno 1: le prime immagini dal circuito
Dopo la sessione “al buio” di Barcellona, in Bahrain i Testing Pre-Stagionali tornano ad essere accessibili al pubblico in formato video (in diretta su Sky Sport F1) e live timing dall’app di F1TV. Tornano gli onboard, tornano le grafiche in classifica – e per la prima volta potremo goderci dal vivo, in pista, le nuove vetture 2022.
Come per i primi tre giorni sul circuito di Montmelò, Formu1a.uno ha messo insieme una gallery di scatti dalla pista nel deserto di Sakhir.
La line-up ufficiale della prima giornata in Bahrain vede, tra le novità, Pietro Fittipaldi alla guida della VF-22 – che a causa di ritardi nei trasporti, scende in pista solo nel pomeriggio. Il giovane brasiliano non sarà tuttavia il pilota che prenderà il posto di Nikita Mazepin nel corso della stagione, perché al fianco di Mick Schumacher Haas ha deciso di schierare una loro vecchia conoscenza: Kevin Magnussen fa il suo ritorno in Formula 1 dopo un anno di assenza, per lo stesso team che aveva lasciato. Il danese avrà modo di prendere confidenza con la nuova vettura venerdì nella sessione pomeridiana e poi di nuovo al sabato mattina.
Cambio di programma anche per McLaren, che avrebbe dovuto alternare i piloti nelle sessioni: alla guida della MCL36 oggi c’è invece solo Lando Norris. Una sessione “snella” al mattino, per il giovane pilota Papaya – con solo 21 giri e molto tempo trascorso ai box, a lavorare sulla vettura.
“Snella” – se non proprio emaciata – è anche la W13, presentata questa mattina da Mercedes in una versione “rivisitata”. Le pance, estremamente compatte, han fatto discutere da subito, così come il supporto per gli specchietti che consiste di un’ala contenente il cono antintrusione superiore. Lewis Hamilton ha testato gli aggiornamenti in mattinata, dandosi poi il cambio con George Russell per la sessione pomeridiana.
Concetto diametralmente opposto quello della F1-75, con le sue sidepods dalle forme decisamente più importanti. In casa Ferrari oggi si alternano Charles Leclerc, che siede in testa alla classifica del mattino, e Carlos Sainz in pista invece dal pomeriggio. La Scuderia continua il suo lavoro in sicurezza, con un aggiornamento nella zona del fondo; ancora una volta c’è fiducia per una vettura che sembra da subito adattarsi alla pista.
Anche Aston Martin porta aggiornamenti in Bahrain, come Ferrari al fondo. La AMR22 è affidata alla guida di Sebastian Vettel in mattinata, mentre Lance Stroll sarà al volante nel pomeriggio.
Red Bull è stata la prima a mettere in discussione le innovazioni sulla W13; in uno scambio – poi retratto – con i giornalisti nel paddock, Christian Horner accusa già Mercedes di andare contro lo spirito dei regolamenti. In pista, tuttavia, non c’è polemica: Sergio Pérez – che oggi avrà la RB18 tutta per sé – lavora indisturbato, chiudendo 70 giri già nella sessione mattutina.
Molti giri anche per il rookie Guanyu Zhou, che si adopera da subito per recuperare i chilometri persi da Alfa Romeo a Barcellona. Nel pomeriggio, la C42 – finalmente vestita della sua livrea stagionale – passerà alla guida di Valtteri Bottas, che nelle sessioni di Testing precedenti aveva avuto ancora meno tempo per prender confidenza con la vettura.
Alpine oggi schiera entrambi i piloti, con Esteban Ocon impegnato nella sessione mattutina ed il veterano Fernando Alonso in quella pomeridiana. La livrea mostrata oggi sulla A522 non sarà quella che vedremo al primo Gran Premio sempre in Bahrain, che avrà i colori invertiti per onorare il nuovo title sponsor BWT.
Si lavora anche in casa AlphaTauri, con la AT03 affidata a Pierre Gasly, che come il compagno di Academy Alex Albon, nella Williams FW44, sarà alla guida per l’intera giornata.
Autore: Sara Esposito