La Ferrari e Lewis Hamilton continuano a scrivere le prime pagine di questa loro storia insieme, che si augura porterà a dei trofei e rendere ancor più straordinarie le loro storie, che già li hanno resi dei miti della Formula 1. Dopo l’arrivo a Maranello di Lunedì, acclamato dai tifosi e che ha catalizzato l’attenzione della stampa non solo italiana, ma mondiale, oggi è il fatidico giorno in cui il sette volte campione del mondo scenderà in pista per la prima volta alla guida di una Ferrari. Tra le strade di Maranello e intorno al circuito di Fiorano l’atmosfera era già elettrizzante da ieri, con i tifosi che sono stati impegnati nei preparativi per accogliere al meglio i due piloti, in particolare Hamilton che per la prima volta potrà godere del calore dei tifosi, da Fiorano, mentre girerà a bordo della SF-23 e della F1-75.
La giornata vedrà la presenza in pista anche di Charles Leclerc, nel pomeriggio, per seguire anche lui un canonico programma di allenamento propedeutico poi ai test del Bahrain. Un modo per porre ufficialmente fine alle vacanze e tornare a riprendere certi automatismi al volante e con la squadra. Sarà utile soprattutto per Lewis Hamilton iniziare a lavorare con il suo nuovo team, guidato dall’ingegnere Riccardo Adami, oltre che familiarizzare con procedure e anche una Power Unit Ferrari, che lui non ha mai guidato. Ogni chilometro sarà utile per l’inglese ad integrarsi meglio nella nuova realtà che lo ha accolto.
Queste sono le prime storiche immagini di Lewis Hamilton in pista con una Ferrari, seguito attentamente dal folto pubblico che si è appostato intorno alla pista di Fiorano e che ha iniziato a popolare le ‘tribune’ intorno al circuito sin dalle prime ore del mattino, intorno alle 6. Sono ben 3 le ore di attesa per i primi appassionati che si sono radunati intorno Fiorano prima di vedere il primo storico giro di Hamilton a bordo di una Ferrari. Alle ore 9.16 infatti, il sette volte campione del mondo è uscito dal garage per un primo outlap del suo nuovo ‘circuito di casa’ a bordo della Ferrari SF-23. Un breve outlap per lui e poi rientro ai box. Poco più di 10 minuti di sosta e alle 9.30 torna in pista per iniziare il suo primo run effettivo.
Il primo run di Lewis Hamilton è durato 10 giri, al termine del quale è rientrato nel box di Fiorano posto a bordo pista per una sosta. Il suo programma di oggi però è appena iniziato, accompagnato da un clima molto inglese, in attesa anche dell’uscita del sole e di temperature un po’ più calde, che aiuteranno soprattutto i tifosi intorni al circuito.